Zuppa di funghi porcini
Buonissima domenica a tutti! Come state? Come avete trascorso questo weekend? Io in questi giorni ho avuto un po' di impegni che mi hanno tenuta lontana dal pc, ma ora sono qui per raccontarvi tutto :-) Venerdì sono stata tutto il giorno in fiera: questo weekend a Vicenza, infatti, si è tenuta "Abilmente", la fiera della manualità e creatività. Venerdì ho fatto compagnia ad Ilenia "Crazybees": sorella del mio ragazzo nonchè una delle vincitrici del concorso indetto da Hobbydonna. Ha realizzato una stupenda trapunta in tema "Alice in wonderland" di Tim Burton: andate assolutamente sul suo blog per scoprire la bellezza della sua opera.
http://www.thecrazybees.blogspot.it/
Vittoria più che meritata: erano tutti lavori fantastici, ma il suo, secondo me, era davvero quello con la marcia in più. E questa vittoria le ha permesso di avere uno spazio all'interno dello stand del concorso dove ha potuto mostrare a tutti la sua creatività e bravura nel realizzare le sue opere. E io ho pensato bene di intrufolarmi e farle compagnia durante la giornata di venerdì:-) E oggi abbiamo fatto il bis per vedere le premiazioni!!! Ovviamente non è mancato un bel giro per tutti i favolosi stand ospitati in fiera: ogni volta mi ci perderei :-) E, ovviamente, non sono riuscita a trattenermi dall'acquistare alcune fantaaaaaastiche cosine, soprattutto per la cucina e per il cake design:pirottini di carta di halloween e non per i prossimi cupcakes, alcune stoffe per rendere ancora più chic le foto per il blog, alcune alzatine per dolci e cupcakes e altro ancora. Ma non voglio svelarvi tutto: presto su questi schermi vedrete gli ultimi acquisti insieme a tante nuove idee che mi frullano per la mente!!!
Ieri sera, invece, Cioccolando!!!!!!!!! Eh si: ogni anno, ad Ottobre, a Vicenza viene organizzata questa manifestazione interamente dedicata al dolce mondo del cioccolato. Tutte le piazze del centro città vengono invase da banchetti colmi di praline, tavolette di cioccolato e quanto altro purchè a base cioccolatosa :-) E' davvero un tripudio di cacao e resistere alla tentazione di assaggiare qualche pralina è quasi impossibile. E infatti io non ce l'ho fatta: ho acquistato qualche pralina da sbocconcellare nei prossimi giorni. Per ora ho assaggiato una pralina al cioccolato fondente con al centro una ciliegia: davvero buona :-) Ma sono assolutamente sicura che anche le altre saranno dello stesso livello!!!
Ma tornando alla nostra cucina, oggi per voi la ricetta della zuppa di funghi porcini della mia mamma. Direi che è proprio adatta per la serata: fuori piove, cominciano i primi freddi e una bella zuppa è quello che ci vuole in una serata come questa! E allora passo subito a darvi la ricetta.
INGREDIENTI per 3 persone:
60 gr FUNGHI PORCINI SECCHI
1 spicchio AGLIO
2 cucchiai FARINA 00
PREZZEMOLO q.b.
BRODO VEGETALE q.b. ( circa 1 litro)
30 gr BURRO
sale
PROCEDIMENTO:
Innanzitutto mettete a bagno i funghi in abbondante acqua tiepida per un paio di ore. Scolate i funghi, tenendo da parte una tazza di acqua ( dovete però filtrarla bene per eliminare i residui di terra), e tagliateli in pezzetti piccoli.
In un tegame rosolate lo spicchio d'aglio pulito con il burro; dopo di che aggiungete i funghi. Aggiungete, uno alla volta, un mestolino della loro acqua e cuocete per 15-20 minuti a fuoco medio-basso. Unite la farina mescolando energicamente in modo da evitare che si formino dei grumi. Aggiungete il brodo in modo da coprire completamente i funghi: per una giusta consistenza occorre circa 1 litro di brodo. Potete scegliere voi la consistenza che preferite: più brodo aggiungete più morbida e liquida vi verrà; se utilizzate meno brodo vi verrà, invece, una consistenza più vicina ad una crema: a voi la scelta in base a ciò che più vi aggrada! Io, per esempio, ho fatto una via di mezzo. Regolate di sale e fate cuocere per un'oretta e mezza. Un quarto d'ora prima di spegnere il fuoco aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo. Servite ben calda, se volete accompagnandola con dei crostini.
Lo so: le foto non sono il massimo, però non è che il colore dei funghi aiuti molto eh :-) Quindi credetemi sulla parola: è davvero molto gustosa e leggera. Un piatto assolutamente invernale che, come direbbe mia nonna, ti scalda il cuore :-) Insomma in una parola "BUONISSIMA"!
Bene carissimi lettori, per oggi è tutto. Vi auguro una buona serata e una buona cena. Noi ci risentiamo presto con tante novità.
http://www.thecrazybees.blogspot.it/
Vittoria più che meritata: erano tutti lavori fantastici, ma il suo, secondo me, era davvero quello con la marcia in più. E questa vittoria le ha permesso di avere uno spazio all'interno dello stand del concorso dove ha potuto mostrare a tutti la sua creatività e bravura nel realizzare le sue opere. E io ho pensato bene di intrufolarmi e farle compagnia durante la giornata di venerdì:-) E oggi abbiamo fatto il bis per vedere le premiazioni!!! Ovviamente non è mancato un bel giro per tutti i favolosi stand ospitati in fiera: ogni volta mi ci perderei :-) E, ovviamente, non sono riuscita a trattenermi dall'acquistare alcune fantaaaaaastiche cosine, soprattutto per la cucina e per il cake design:pirottini di carta di halloween e non per i prossimi cupcakes, alcune stoffe per rendere ancora più chic le foto per il blog, alcune alzatine per dolci e cupcakes e altro ancora. Ma non voglio svelarvi tutto: presto su questi schermi vedrete gli ultimi acquisti insieme a tante nuove idee che mi frullano per la mente!!!
Ieri sera, invece, Cioccolando!!!!!!!!! Eh si: ogni anno, ad Ottobre, a Vicenza viene organizzata questa manifestazione interamente dedicata al dolce mondo del cioccolato. Tutte le piazze del centro città vengono invase da banchetti colmi di praline, tavolette di cioccolato e quanto altro purchè a base cioccolatosa :-) E' davvero un tripudio di cacao e resistere alla tentazione di assaggiare qualche pralina è quasi impossibile. E infatti io non ce l'ho fatta: ho acquistato qualche pralina da sbocconcellare nei prossimi giorni. Per ora ho assaggiato una pralina al cioccolato fondente con al centro una ciliegia: davvero buona :-) Ma sono assolutamente sicura che anche le altre saranno dello stesso livello!!!
Ma tornando alla nostra cucina, oggi per voi la ricetta della zuppa di funghi porcini della mia mamma. Direi che è proprio adatta per la serata: fuori piove, cominciano i primi freddi e una bella zuppa è quello che ci vuole in una serata come questa! E allora passo subito a darvi la ricetta.
INGREDIENTI per 3 persone:
60 gr FUNGHI PORCINI SECCHI
1 spicchio AGLIO
2 cucchiai FARINA 00
PREZZEMOLO q.b.
BRODO VEGETALE q.b. ( circa 1 litro)
30 gr BURRO
sale
PROCEDIMENTO:
In un tegame rosolate lo spicchio d'aglio pulito con il burro; dopo di che aggiungete i funghi. Aggiungete, uno alla volta, un mestolino della loro acqua e cuocete per 15-20 minuti a fuoco medio-basso. Unite la farina mescolando energicamente in modo da evitare che si formino dei grumi. Aggiungete il brodo in modo da coprire completamente i funghi: per una giusta consistenza occorre circa 1 litro di brodo. Potete scegliere voi la consistenza che preferite: più brodo aggiungete più morbida e liquida vi verrà; se utilizzate meno brodo vi verrà, invece, una consistenza più vicina ad una crema: a voi la scelta in base a ciò che più vi aggrada! Io, per esempio, ho fatto una via di mezzo. Regolate di sale e fate cuocere per un'oretta e mezza. Un quarto d'ora prima di spegnere il fuoco aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo. Servite ben calda, se volete accompagnandola con dei crostini.
Lo so: le foto non sono il massimo, però non è che il colore dei funghi aiuti molto eh :-) Quindi credetemi sulla parola: è davvero molto gustosa e leggera. Un piatto assolutamente invernale che, come direbbe mia nonna, ti scalda il cuore :-) Insomma in una parola "BUONISSIMA"!
Bene carissimi lettori, per oggi è tutto. Vi auguro una buona serata e una buona cena. Noi ci risentiamo presto con tante novità.
Commenti
Posta un commento