Una torta mostruosa
Buona domenica a tutti i miei cari lettori! Come state? Cosa avete combinato in questa giornata un po' uggiosa? Io ho studiato un po', ho fatto una passeggiatina e poi...ho terminato la mia torta in tema Halloween :-) Non sto più davvero nella pelle: ho troppa voglia di mostrarvela!!! E allora direi di procedere anche perchè le foto sono un bel po': mi sono lasciata prendere la mano e ho fatto...una valanga di foto. E ovviamente, poi, non riuscivo più a scegliere quali fossero le migliori ;-)
Ed ecco a voi la mia torta da paura!!! Per la prima volta ho provato a fare una chiffon cake: ho seguito una ricetta che ho trovato sulla rivista "Torte". La torta devo ancora mangiarla, però ho assaggiato la parte superiore che ho tagliato via e mi sembra venuta bene: non troppo dolce. Quindi penso proprio che si sposi perfettamente con la pasta d zucchero. Comunque vi farò sapere. Come farcitura ho utilizzato la ganache al cioccolato fondente; per la bagna ho usato semplicemente del succo di frutta alla pesca; infine, per stuccare la torta, crema al burro.
Dopo di che mi sono sbizzarrita con tutte le decorazioni possibili. Innanzitutto ho rivestito la torta con uno strato di pasta di zucchero colorata di grigio chiaro e arricchita da un nastrino di raso nero a pois bianchi per rifinire il bordo del vassoio e il bordo inferiore della torta.
Nella parte inferiore (appoggiati sopra il vassoio per intenderci) ho posizionato: qualche zuchetta, un ragnetto (ho proceduto nello stesso modo dei cupcakes) e un pipistrello con occhi e denti rossi come il sangue, che tiene sotto la sua ala un'ampolla contenente una pozione magica: intorno qualche goccia della pozione stessa!
Sullo sfondo, attaccati al bordo della torta, ho ricavato da un pezzetto di pasta nera una casetta un po' abbandonata e, da un pezzo di pasta bianca, qualche fantasmino che svolazza tutto intorno alla torta.
Nella parte superiore, invece, ho per prima cosa creato una ragnatela che si posa su tutta la superficie superiore. Sopra la ragnatela ho posizionato due ragnetti, un paio di zucchette e una bella scopa da strega: ho, prima, preparato il manico ricavato da un biscetto di pasta nera e poi ho realizzato le setole, ricavando da un pezzetto di pasta marrone un cono stondato e con un attrezzino a punta ho cercato di dare il senso delle setole.
E per finire ho realizzato una streghetta che è caduta dentro la sua tinozza per le pozioni. Sotto ho realizzato dei legnetti da cui parte la fiamma necessaria per scaldare la tinozza. Quest'ultima è accerchiata da fiamme rosse, già molto alte. La tinozza è composto da una palla grigio scuro, sormontata da un "biscetto" dello stesso colore per dargli la sua forma tipica. Ai lati ho attaccato anche le due maniglia (due cerchietti). E sopra, immersa nella pozione magica rossa, c'è lei, la regina della torta: la streghetta. Non le manca davvero nulla: il cappello da strega, i capelli azzurri, il mantello nero e l'ampolla con l'ultimo ingrediente segreto. Insomma una perfetta streghetta :-)
Beh amici, allora, cosa ne pensate? Vi piace la mia ultima creazione? Io sono molto soddisfatta. Il risultato finale mi soddisfa mucho: non so mica se riuscirò a tagliarla dopo cena :-) Bella, peccherò di modestia, ma è troppo bella per me!!!
Bene amici miei per oggi è tutto! Vado a riposarmi dopo la fatica di questa creazione: un po' me lo merito, no?! Vi auguro una buona domenica sera e una buonissima cena. A presto con tante novità!
Ed ecco a voi la mia torta da paura!!! Per la prima volta ho provato a fare una chiffon cake: ho seguito una ricetta che ho trovato sulla rivista "Torte". La torta devo ancora mangiarla, però ho assaggiato la parte superiore che ho tagliato via e mi sembra venuta bene: non troppo dolce. Quindi penso proprio che si sposi perfettamente con la pasta d zucchero. Comunque vi farò sapere. Come farcitura ho utilizzato la ganache al cioccolato fondente; per la bagna ho usato semplicemente del succo di frutta alla pesca; infine, per stuccare la torta, crema al burro.
Dopo di che mi sono sbizzarrita con tutte le decorazioni possibili. Innanzitutto ho rivestito la torta con uno strato di pasta di zucchero colorata di grigio chiaro e arricchita da un nastrino di raso nero a pois bianchi per rifinire il bordo del vassoio e il bordo inferiore della torta.
Nella parte inferiore (appoggiati sopra il vassoio per intenderci) ho posizionato: qualche zuchetta, un ragnetto (ho proceduto nello stesso modo dei cupcakes) e un pipistrello con occhi e denti rossi come il sangue, che tiene sotto la sua ala un'ampolla contenente una pozione magica: intorno qualche goccia della pozione stessa!
Sullo sfondo, attaccati al bordo della torta, ho ricavato da un pezzetto di pasta nera una casetta un po' abbandonata e, da un pezzo di pasta bianca, qualche fantasmino che svolazza tutto intorno alla torta.
Beh amici, allora, cosa ne pensate? Vi piace la mia ultima creazione? Io sono molto soddisfatta. Il risultato finale mi soddisfa mucho: non so mica se riuscirò a tagliarla dopo cena :-) Bella, peccherò di modestia, ma è troppo bella per me!!!
Bene amici miei per oggi è tutto! Vado a riposarmi dopo la fatica di questa creazione: un po' me lo merito, no?! Vi auguro una buona domenica sera e una buonissima cena. A presto con tante novità!
Commenti
Posta un commento