Strudel con broccolo e patate

Buonasera a tutti! Come state? Io sono proprio distrutta oggi. Stamattina sono dovuta andare all'università e, come il mio solito, ho fatto la trottola: avrò fatto le scale tremila volte! Che fatica :-) Oggi pomeriggio altri giri e soprattutto ho preparato la valigia: yeeeeeeaaaaaaaaahhhhhhhh! Si amici, ultima sera in Italia e poi domani mattina parto in direzione Dublino: non sto più nella pelle. Voi comunque state tranquilli: mia sorella mi ha già detto che mi metterà subito ai fornelli perchè vuole che le prepari tante prelibatezze...quindi vi terrò sempre aggiornati :-)

Per stasera un'idea davvero gustosa per preparare uno strudel salato. Ho rivisitato una ricetta letta nel libro di cui vi parlavo qualche giorno fa: quello di sole verdure che ho preso in prestito in biblioteca. E' veramente molto valido come libro.




INGREDIENTI:

1 rotolo PASTA SFOGLIA (meglio se rettangolare)
400 gr BROCCOLO
300 gr PATATE
200 gr CAPRINO
1 CIPOLLA piccola
30 gr BURRO
2 cucchiai LATTE DI CAPRA
SEMI DI SESAMO q.b.
1 UOVO
sale e noce moscata

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti: lessatele in abbondante acqua salata per 8-10 minuti: devono rimanere al dente. Fate lo stesso con il broccolo: dividetelo in ciuffetti e lavatelo bene: lessatelo per massimo 10 minuti. Scolate e fate intiepidire.
Fate sciogliere in una padella il burro, unite la cipolla tagliata finemente e dopo un paio di minuti le verdure: fate saltare a fiamma vivace per 2-3- minuti. Spegnete, regolate di sale e noce moscata. Fate raffreddare.
In una ciotola mescolate il caprino con il latte tiepido in modo da ottenere una bella crema e poi unite le verdure. Srotolate la pasta sfoglia e al centro posizionate il composto di broccolo e patate. Spennellate i bordi con l'uovo leggermente sbattuto e chiudete bene, formando il vostro strudel. Spennellate tutta la superficie con l'uovo e cospargete con i semi di sesamo. Infornate a 180° (forno già caldo) per 30 minuti. Sfornate e servite tiepido.




Questo strudel è ottimo sia come antipasto sia come secondo piatto: è molto versatile, potete scegliere liberamente :-)

Bene amici ora vi saluto che vado a mangiare il risotto. Buona serata a tutti e ci risentiamo domani direttamente dall'Irlanda :-) Ciao ciao.

Commenti

Post più popolari