Mezze penne con cipolla e mortadella

Buon lunedì amici lettori! Passato bene il weekend? A me è scoppiato un mega raffreddore sabato. Vi avevo detto venerdì che avevo il sentore di un raffreddore imminente: e così è stato! Comunque per fortuna sono riuscita a partecipare a tutti gli impegni che avevo (sabato pomeriggio è iniziato il nuovo anno acr e domenica, invece, sono stata impegnata nella cresima!!!) e ormai sono in via di guarigione.

Ma tutto ciò non mi ha mica fermata in cucina. Infatti sabato sera ho preparato una super pasta: nonostante le mie papille gustative fossero un po' fuori uso, queste mezze penne me le sono proprio godute. Erano davvero saporite anche per una mezza ammalaticcia come me :-)

INGREDIENTI per 2 persone:

180 gr MEZZE PENNE
2 CIPOLLE medie
130 gr MORTADELLA tagliata a cubetti
5 cucchiai POLPA DI POMODORO
sale e olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO:

Riempite una pentola di acqua per cuocervi la pasta. Nel mentre che l'acqua arriva a bollore e poi la pasta cuoce, preparate il sugo. Togliete la parte più esterna alle cipolle, lavatele e affettatele finemente. In una padella fate scaldare un filo di olio e poi unite le cipolle: fatele stufare con mezzo bicchiere di acqua per 10-15 minuti coperte con un coperchio: deve diventare bella morbida. A questo punto togliete il coperchio, fate asciugare l'eventuale acqua rimasta, aggiustate di sale e unite la mortadella tagliata a cubetti. Fate cuocere per circa 10 minuti e quando buttate la pasta, aggiungete la polpa di pomodoro. Scolate la pasta al dente, tenendo da parte qualche mestolo di acqua e poi fate saltare le mezze penne nel sugo aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per terminare la cottura o per amalgare meglio i gusti (nel caso il sugo vi sembri troppo asciutto). A questo punto non vi rimane che impiattare e assaporare questo piatto.




Amici, veramente, provate questa ricetta perché è la fine del mondo: una cosa ottima e anche molto semplice da preparare.
Ah e vorrei ringraziare Ilenia di "Crazybees" ( se non siete ancora passati a visitare il suo blog, trovare qui a fianco il banner:ne vedrete delle belle!) per la stupenda tovaglietta che mi ha preparato: adattissima per la stagione invernale che sta arrivando!!! Grazie grazie grazie :-)

Per oggi dalla mia cucina è tutto, ma ci risentiamo domani con altre ricettine sfiziose: qui i fornelli sono sempre accesi :-) Buona serata a tutti e buon appetito!!!

Commenti

Post più popolari