Dolcetto o ragnetto?

Buonasera amici! Come state? Io tutto bene: oggi pomeriggio mi sono dedicata ai fornelli e ho sfornato proprio una buona cenetta :-) Siamo tutti pieni come ovetti ora! Però ne è valsa proprio la pena.

Ma veniamo subito a noi, perchè sono troppo impaziente di mostrarvi i miei ultimi cupcakes a tema...ma certo tema Halloween!Cosa se no? Mi sono proprio divertita oggi pomeriggio a realizzare la decorazione: dei simpatici ragnetti che vorrebbero essere dei mostri super paurosi, ma invece, secondo me, sono molto "cucciolosi" :-) Curiosi di vederli? Eccoli qui!




INGREDIENTI per circa 15 cupcakes:

100 gr BURRO morbido
180 gr ZUCCHERO
100 gr PUREA DI PATATE DOLCI
1 cucchiaino ESTRATTO DI VANIGLIA
3 UOVA
100 gr FARINA 00
50 gr FRUMINA
1 cucchiaino LIEVITO per dolci
1 cucchiaino BICARBONATO
2 cucchiai LATTE
1 pizzico SALE
1 pizzico ( davvero piccolo!) NOCE MOSCATA

PROCEDIMENTO:

Montate con le fruste elettriche o nella planetaria il burro con lo zucchero. Aggiungete le patate dolci precedentemente lessate e passate allo schiacciapatate, poi le uova, una alla volta, l'estratto di vaniglia e il sale. Nel frattempo mescolate la farina assieme alla frumina, al lievito e al bicarbonato: unite le farine al composto di burro e uova, delicatamente. Per ultimo aggiungete il latte un po' per volta in modo da potervi regolare: deve risultare un composto morbido. Suddividetelo negli stampi per muffin/cupcakes e cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti: fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura. Sfornate e lasciate completamente raffreddare.

Per la decorazione ho, invece, preparato un frosting ( philadelphia e panna) che ho spalmato delicatamente sopra e per completare...i miei ragnetti. Questi sono davvero semplici da preparare. Ricavate una pallina nera (il corpo); per le zampette fate un "biscetto" e tagliatelo in otto pezzetti tutti della stessa dimensione: dategli la forma tipica delle zampette dei ragni e poi uniteli al corpo con una gocciolina di acqua. Per gli occhi ricavate dalla pasta bianca due piccole sfere: al centro posizionate un confettino di zucchero nero per fare la pupilla. Unite il tutto al corpo sempre con una goccia di acqua. E il vostro ragnetto è pronto :-)






Per renderli ancora più "halloweenosi" utilizzate dei pirottini di carta a tema: in commercio ne esistono davvero un sacco: con zucche, teschi e molto altro ancora. In più per creare l'atmosfera giusta è sufficiente una zucchetta e una candelina e il gioco è fatto :-)





 


Eccoli qui i miei ultimi dolcetti: che ne pensate? Fanno abbastanza paura per la festa più terrificante dell'anno? Secondo me se li preparate per il 31 farete un figurone ;-)

Bene amici per oggi è tutto: passo e chiudo! Ora vado verso il letto: buonanotte a tutti. Ci risentiamo domani con una nuova ricettina preparata per la cena di questa sera! 

 

Commenti

Post più popolari