Biscotti per halloween alla zucca

Buonasera amici! Come state? Io sono in fase di guarigione dal raffreddore per fortuna: sono ancora un pochino chiusa, ma sento che presto prestissimo passerà tutto :-) Oggi, poi, è stata una giornata mentalmente impegnativa: ho cercato di andare avanti con la stesura della tesi: ragazzi mica facile eh. Avevo il tavolo della cucina tappezzato di fogli, per non parlare delle pagine internet aperte: sembravo proprio un topo di biblioteca :-) Però almeno sono riuscita a scrivere qualche cosa!

Ieri per rilassarmi un po' ho preparato i biscotti di pasta frolla...alla zucca! Io adoro i biscotti di pasta frolla: sono come le ciliegie, uno tira l'altro!!! Per gli scettici della zucca nell'impasto, state tranquilli non si sente più di tanto però li rende un pochino meno burrosi e belli morbidi. In più ho utilizzato le formine di Halloween visto che siamo nel periodo giusto: sono proprio paurosi ;-)




INGREDIENTI:

300 gr FARINA 00 + quella necessaria per stendere l'impasto
125 gr BURRO morbido
50 gr PUREA DI ZUCCA
150 gr ZUCCHERO
2 TUORLI
1 UOVO INTERO
1 pizzico SALE

PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate la purea di zucca. Potete procedere in vari modi: in entrambi i casi per prima cosa pulite la zucca, poi o tagliate la polpa a pezzi, l'avvolgete nell'alluminio e la cuocete in forno a 200° per un'ora; oppure potete anche lessarla al microonde. Scegliete la modalità che preferite. Una volta cotta lasciatela raffreddare e poi schiacciatela con lo schiacciapatate.
Nella planetaria (o in un mixer o eventualmente potete impastare a mano: in quest'ultimo caso ci metterete qualche minuto in più, ma non cambia nulla) mettete il burro morbido tagliato a pezzetti, la farina, lo zucchero, la purea di zucca, l'uovo e i tuorli e il pizzico di sale: azionate e fate andare fino a che non si forma una palla. Spegnete e se necessario lavorate velocemente con le mani per formare una bella palla. Avvolgetela nella pellicola e fate riposare un'oretta in frigo. 
Trascorso questo tempo di riposo riprendete il composto, stendetelo sul vostro piano di lavoro infarinato e ritagliate con gli appositi stampini i biscotti: cuoceteli in forno già caldo a 180° per 12 minuti. Lasciate raffreddare e poi ingozzatevi :-)

 

Eccoli qui i miei biscotti halloweenosi: che dite, sono abbastanza paurosi??? Avete visto che scena che gli ho creato??? Ragnatele, ragnetti (di plastica) e pure una zucchetta con candelina! Una scena proprio da brividi :-) Però i biscotti sono davvero buonissimi.




Bene amici ora vi saluto che comincio ad andare verso il letto, però ci risentiamo prestissimo con altre idee culinarie: pancia mia fatti capanna :-)



Commenti

Post più popolari