Insalata di riso: il mio cavallo di battaglia!
Buonasera a tutti!!! Come state? Avete già qualche programma per il weekend alle porte? Io stasera cena da amici, mentre domani forse terme se non piove: speriamo di no :-) Avrei proprio bisogno di un po' di relax nell'acqua calda delle terme: ah che sogno!!!
Ormai siamo quasi a fine agosto e ancora non ho condiviso con voi la mia famosissima insalata di riso. Vi starete chiedendo perchè famosissima: ve lo racconto subito. La storia risale a qualche anno fa ( mi sa 5 o 6). Ogni anno, a maggio, qui nel mio paese si festeggia la festa della comunità e così come gruppo animatori partecipiamo sempre: ognuno prepara qualcosa e poi si condivide. Quella volta mi sono proposta per preparare l'insalata di riso: non so cosa mi sia preso quando ho buttato il riso nell'acqua. Insomma fatto sta che ne ho preparata per un reggimento: sembrava non finisse mai, l'abbiamo pure mangiata a merenda alle 4 del pomeriggio e ce n'era ancora metà. E allora via con le porzioni da portare a casa: da allora, ovviamente, la mia insalata di riso è passata alla storia :-)
A me piace molto ricca, quindi metto di tutto e di più. Un mio consiglio spassionato: io non sopporto utilizzare quei vasetti con dentro tutte le verdure insieme. Sono dell'opinione che ogni verdura debba essere conservata singolarmente: alcune devo stare sott'olio, altre sott'aceto quindi insieme non ci possono stare :-) Per cui scegliete i vostri ingredienti e acquistateli in vasetti separati :-)
Per il riso utilizzo sempre quello apposito per insalate di riso. Poi aggiungo: wurstel tagliati a cubetti, capperi, piselli, mais, funghetti tagliati in 4, carote in agrodolce ( preparate personalmente qualche tempo fa), cetriolini e feta. Se volete potete anche aggiungere cipolline, peperoni sempre sott'aceto, uova sode e tonno.
Eccola qui la mia insalata di riso: la famosissima insalata di riso :-) Secondo me è molto buona proprio perchè non uso i vasetti già pronti con il condimento per le insalate di riso, quindi vi consiglio di adottare la mia tecnica!!!
Ora amici devo salutarvi perchè devo prepararmi e uscire: mi sa che sono anche un po' in ritardo ;-) Buona serata a tutti!!!
Ormai siamo quasi a fine agosto e ancora non ho condiviso con voi la mia famosissima insalata di riso. Vi starete chiedendo perchè famosissima: ve lo racconto subito. La storia risale a qualche anno fa ( mi sa 5 o 6). Ogni anno, a maggio, qui nel mio paese si festeggia la festa della comunità e così come gruppo animatori partecipiamo sempre: ognuno prepara qualcosa e poi si condivide. Quella volta mi sono proposta per preparare l'insalata di riso: non so cosa mi sia preso quando ho buttato il riso nell'acqua. Insomma fatto sta che ne ho preparata per un reggimento: sembrava non finisse mai, l'abbiamo pure mangiata a merenda alle 4 del pomeriggio e ce n'era ancora metà. E allora via con le porzioni da portare a casa: da allora, ovviamente, la mia insalata di riso è passata alla storia :-)
A me piace molto ricca, quindi metto di tutto e di più. Un mio consiglio spassionato: io non sopporto utilizzare quei vasetti con dentro tutte le verdure insieme. Sono dell'opinione che ogni verdura debba essere conservata singolarmente: alcune devo stare sott'olio, altre sott'aceto quindi insieme non ci possono stare :-) Per cui scegliete i vostri ingredienti e acquistateli in vasetti separati :-)
Per il riso utilizzo sempre quello apposito per insalate di riso. Poi aggiungo: wurstel tagliati a cubetti, capperi, piselli, mais, funghetti tagliati in 4, carote in agrodolce ( preparate personalmente qualche tempo fa), cetriolini e feta. Se volete potete anche aggiungere cipolline, peperoni sempre sott'aceto, uova sode e tonno.
Eccola qui la mia insalata di riso: la famosissima insalata di riso :-) Secondo me è molto buona proprio perchè non uso i vasetti già pronti con il condimento per le insalate di riso, quindi vi consiglio di adottare la mia tecnica!!!
Ora amici devo salutarvi perchè devo prepararmi e uscire: mi sa che sono anche un po' in ritardo ;-) Buona serata a tutti!!!
Commenti
Posta un commento