Budino a strati

Buon pomeriggio a tutti!!! Come state? Avete già qualche programma per l'imminnente weekend? Io niente di che: domani giornata di relax in piscina, mentre domenica penso proprio che me ne starò chiusa in casa con la compagnia dell'aria condizionata e del mio libro da studiare :-) Tanto hanno previsto un caldo pazzesco per cui più di tanto non si potrebbe comunque fare!!!

La ricetta di oggi me la sono un po' inventata. Dico un po' perchè anni fa a casa di una mia amica avevo mangiato un dolcetto simile ( ma i miei ricordi sono al momento un po' confusi!!!) e perchè sfogliando il libro de "Le ricette di Nonna Papera" ho trovato una ricetta simile: però ho pensato di farla a mio estro. Il risultato mi sembra essere buono lo stesso, quindi vi propongo il mio esperimento :-)




INGREDIENTI:

60 biscotti ORO SAIWA classici
1 busta BUDINO ALLA VANIGLIA
1 busta BUDINO AL CACAO
1 l LATTE ( potete usare anche quello di capra o altro tipo di latte se avete qualche parente o amico intollerante al latte vaccino)
2-3 tazzine CAFFE' ( ho utilizzato quello decaffeinato in modo che possano mangiare il dolce anche i bambini)
6 cucchiai scarsi ZUCCHERO
4 cucchiai MARMELLATA DI ALBICOCCHE
CACAO AMARO E ZUCCHERO A VELO PER DECORAZIONE

PROCEDIMENTO:

Partite preparando separatamente i due budini: seguite le indicazioni che trovate nella confezione ( al preparato per budino che ho preso io bisognava aggiungere zucchero e latte). Una volta pronti ( non devono essere troppo densi) i due budini versateli su due recipienti diversi, coprite la superficie con la pellicola trasparente in modo che non si indurisca la parte superiore e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate il caffè e lasciate raffreddare anche lui.
La stratificazione
Una volta che il budino si è raffreddato potete comporre il dolce. Prendete una pirofila e formate uno strato di biscotti: nella mia ogni strato era composto di 12 biscotti. Bagnateli leggermente con il caffè aiutandovi con un pennello da cucina, spalmate sopra un velo sottilissimo di marmellata e uno strato di budino alla vaniglia ( metà di quello che avete preparato). Ripetete l'operazione (biscotti, marmellata, budino) per altri tre strati e concludete con uno strato di biscotti sempre leggermente spennellati con il caffè. Un consiglio: se riuscite spennellate la parte che andrà a contatto con l'ultimo strato di budino in modo che il colore del caffè non si veda sul biscotto :-) Mettete in frigo a raffreddare per un paio di ore almeno. Prima di servire spolverizzate la superficie con cacao amaro e zucchero a velo decorando come più vi piace: io ho realizzato una scacchiera!!!
E il vostro dolcetto fresco ed estivo è pronto :-)




Amici questo dolce è davvero molto semplice da preparare, ma soprattutto è molto fresco quindi, come dico sempre...adattissimo alla stagione :-)

Ora vi saluto che vado a fare un po' di spesa. Buon weekend a tutti e buone vacanze ai fortunati che sono in partenza per le ferie :-) A prestissimo con tante altre idee!!! 

 

Commenti

Post più popolari