Conchiglie con crema di piselli e peperoni
Ciao a tutti amici lettori! Come state? Cosa combinate di bello in questi giorni? Io tutto tranquillo: studio, leggo qualche libro per la tesi e non, cucino un po'...insomma le solite cose :-) In questi giorni ho la testa un po' tra le nuvole perchè finalmente questo weekend vado a ricaricare le batterie in montagna: spero passino davvero molto lentamente questi tre giorni di ferie :-) Però sto anche pensando alle prossime torte che devo preparare: ne vedrete delle belle nelle prossime settimane: mi dovrò cimentare in qualcosa di nuovo e anche un po' difficoltoso, ma non vi svelo nulla: sorpresa :-)
La ricetta di oggi è, però, quella di un piatto salato. Ieri a pranzo, con mamma, non sapevamo che prepararci, così ho cominciato a frugare dentro la credenza, il frigo, il freezer fino a che non mi è venuta l'idea per un sughetto per la pasta!!! E' venuta davvero ottima :-)
INGREDIENTI per 2 persone:
170 gr PASTA tipo conchiglie
1 PEPERONE GIALLO
1 CIPOLLA piccola
200 gr PISELLI ( io ho utilizzato quelli in scatola)
40 gr PHILADELPHIA CLASSICO
sale e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa mettete sui fornelli la pentola per la pasta a fuoco basso. Poi prendete due padelle: fate rosolare su entrambe metà cipolla precedentemente tagliata finemente con un filo di olio. In una aggiungete i piselli scolati della loro acqua di conservazione: cuoceteli per una quindicina di minuti circa, salando a metà cottura. A questo punto spegnete il fuoco e metteteli nel bicchiere del mixer ad immersione per frullarli: riduceteli in purea e poi versate il composto di nuovo nella padella. Accendete il fuoco basso e aggiungete il philadelphia: mescolate in modo che si amalgami bene il tutto e poi spegnete.
Nel frattempo nell'altra padella unite alla cipolla il peperone lavato, privato dei semi interni e tagliato a cubetti piccoli: cuocete una ventina di minuti, salando a metà cottura.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente, tenendo un paio di mestoli di acqua di cottura da parte. Tuffate la pasta nella padella della crema di piselli, aggiungete il peperone e l'acqua di cottura in modo da mantecare bene il tutto. A questo punto non vi rimane altro che impiattare e mangiare :-)
Et voilà!!! Gnam gnam: proprio buona questa pasta. Ci sono un po' di passaggi da fare e si sporcano un po' cosine, però è molto semplice da preparare, ma soprattutto molto molto gustosa!!!
Bene amici vi saluto che vado a finire di preparare un paio di cose che domani la partenza è prestino. Io vi auguro un buon fine settimana e ci risentiamo al mio rientro :-)
La ricetta di oggi è, però, quella di un piatto salato. Ieri a pranzo, con mamma, non sapevamo che prepararci, così ho cominciato a frugare dentro la credenza, il frigo, il freezer fino a che non mi è venuta l'idea per un sughetto per la pasta!!! E' venuta davvero ottima :-)
INGREDIENTI per 2 persone:
170 gr PASTA tipo conchiglie
1 PEPERONE GIALLO
1 CIPOLLA piccola
200 gr PISELLI ( io ho utilizzato quelli in scatola)
40 gr PHILADELPHIA CLASSICO
sale e olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Nel frattempo nell'altra padella unite alla cipolla il peperone lavato, privato dei semi interni e tagliato a cubetti piccoli: cuocete una ventina di minuti, salando a metà cottura.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente, tenendo un paio di mestoli di acqua di cottura da parte. Tuffate la pasta nella padella della crema di piselli, aggiungete il peperone e l'acqua di cottura in modo da mantecare bene il tutto. A questo punto non vi rimane altro che impiattare e mangiare :-)
Et voilà!!! Gnam gnam: proprio buona questa pasta. Ci sono un po' di passaggi da fare e si sporcano un po' cosine, però è molto semplice da preparare, ma soprattutto molto molto gustosa!!!
Bene amici vi saluto che vado a finire di preparare un paio di cose che domani la partenza è prestino. Io vi auguro un buon fine settimana e ci risentiamo al mio rientro :-)
Commenti
Posta un commento