Torta alle fragole

Ben ritrovati!!! Come state? Come è iniziata questa nuova settimana? La mia all'insegna dello studio: ormai sono agli sgoccioli e presto arriverà il giorno dell'esame: e l'ansia sale, sale, sale!!! Speriamo in bene: voi incrociate le dita per me :-) Oggi, però, è tornata la mia sorellona e quindi ha rallegrato un po' questa settimana "ansiolitica": dovrò mettermi ai fornelli nei prossimi giorni per prepararle tanti buoni manicaretti ( sta già cominciando a fare una lista di tutti i piatti che vorrebbe!!!).

Oggi vi voglio proprio dare la ricetta di una torta alle fragole che ho provato sabato e che nel giro di niente è sparita dentro la nostra pancia. La ricetta l'ho trovato nella rivista " Torte cake design", fascicolo n°. 9: è una vera delizia, facilissima e velocissima da preparare.

INGREDIENTI:

Per la pasta brisée:
 
225 gr FARINA 00
140 gr BURRO FREDDO ( nella ricetta è indicato burro leggermente salato: non avendolo trovato al supermercato ho utilizzato quello normale e aggiunto un pizzico di sale nell'impasto)
2 cucchiai ZUCCHERO
50 ml ACQUA 

Per la farcitura:

500 gr FRAGOLE
100 gr ZUCCHERO SEMOLATO
2 cucchiai AMIDO DI MAIS
2 cucchiai SUCCO DI LIMONE

Per decorare:

1 TUORLO
1 cucchiaio ACQUA
ZUCCHERO A VELO E QUALCHE FRAGOLA a piacimento




PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparate la pasta. Nella planetaria ( o nel mixer o eventualmente potete anche impastare a mano) mettete la farina e il burro tagliato a pezzetti: azionate la macchina alla velocità più bassa. Aggiungete lo zucchero e un po' di acqua per volta: fate andare fino a che non otterrete un composto liscio e sodo. Tiratela fuori e dividete il composto in due parti ( uno leggermente più grande dell'altro). Lavorate un minuto sul piano di lavoro la palla più grande e poi stendetela sottile: ricoprite uno stampo per crostata di circa 24 cm di diametro e fate riposare in frigo per 30-40 minuti. Fate riposare anche la restante pasta in frigo.
Nel frattempo preparate la farcitura. Lavate le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a pezzetti: mettetele in un pentolino e aggiungete lo zucchero, l'amido e il succo di limone: fate cuocere per una decina di minuti e lasciatelo intiepidire.
Trascorsa almeno mezz'ora tirate fuori la tortiera dal frigo, versatevi dentro il composto di fragole e tirate la restante pasta in modo da formare un disco che copra tutta la superficie. Praticate dei forelli sul disco di pasta superiore in modo che l'umidità delle fragole possa uscire durante la cottura. Ripiegate per bene i bordi della pasta: con gli avanzi potete creare delle decorazioni. Spennellate la superficie con il tuorlo leggermente sbattuto con l'acqua e poi infornate a 160° per 40 minuti circa. Tirate fuori dal forno, lasciate raffreddare completamente e spolverizzate con lo zucchero a velo: e la vostra torta è prontissima :-)




Per decorare il piatto potete utilizzare delle fragole intere o aperte a ventaglio come nella foto.

Amici è davvero una delizia questa torta: semplice e gustosissima!!! E' proprio da leccarsi i baffi :-)

Ora vado a prepararmi per andare in palestra, ma tornerò presto, presto, presto per nuove idee culinarie. Buona serata a tutti!!!

Commenti

Post più popolari