Piadine, che passione!!!

Ciao a tutti! Come state quest'oggi? Io tutto bene anche se ho un po' di muscoli indolenziti causa nuovo corso in una nuova palestra. Però guardo il lato positivo: vuol dire che ho tonificato, quindi è tutta salute :-) In più oggi ho cercato di ustionarmi un dito della mano. Già, mi ero messa all'opera per preparare la fish pie ( la ricetta però ve la dico domani perchè devo papparmela stasera!!!): volevo guardare se il latte aveva ripreso il bollore, così ho pensato bene di alzare solo un angolino del coperchio in silicone e il risultato è stato che non ho visto assolutamente niente, ma tutto il vapore della pentola ha investito il mio povero pollice che si trovava giusto nella traiettoria. Ammetto che me la sono vista un po' bruttina perchè nonostante il ghiaccio il dolore non passava, ma ora sembra tutto a posto, quindi.. tutto è bene quel che finisce bene. Spero almeno che sia venuta molta buona altrimenti oltre al danno pure la beffa :-)

Ieri a pranzo, invece, ho preparato le piadine: era da un bel pezzetto che non le prendevo e quando le ho viste al supermercato mi hanno fatto molta voglia così le ho comperate. E con voi condivido qualche idea su come farcirle!!!

Io ho utilizzato le piadine già pronte: sono comode e in commercio se ne trovano di buone ( magari un giorno mi cimenterò anche nella loro preparazione!!!). Io le ho prima messe sulla bistecchiera qualche minuto per lato e poi le ho farcite: così vengono più croccanti.


 
Nella prima ho spalmato su tutta la piadina lo stracchino, mentre lo speck e i funghi trifolati precedentemente saltati solo su metà piadina: chiudete a mo' di panino e poi rimettetela sulla bistecchiera o su una padella in modo che gli ingredienti si scaldino per bene e il formaggio si fonda.







La seconda era ripiena di mozzarella, pomodori, basilico spezzettato e una fettina di prosciutto cotto. Un paio di consigli: 1- tagliate un po' prima la mozzarella, mettetela in uno scolapasta almeno una decina di minuti in modo che sgoccioli per bene e poi prima di inserirla nella piadina tamponatela con un foglio di carta assorbente; 2- tagliate il pomodoro a fettine ed eliminate la parte dei semi e, come per la mozzarella, tamponate le fettine con un foglio di carta assorbente. Mette tutti gli ingredienti solo su metà piadina e poi chiudetela a panino: scaldatela fino a che la mozzarella non comincia a filare.





 Per finire l'ultima è la più classica: stracchino e prosciutto cotto. Un consiglio: abbondate con il formaggio e anche una fetta in più di prosciutto non ci sta per niente male: va bene classica e semplice, ma non vuota :-)








Ecco qui qualche idea per farcire le vostre piadine: un piatto unico, rapido e anche economico per chi ha poco tempo di cucinare, ma non vuole rinunciare a qualcosa di sfizioso. E se non siete sempre di corsa? Beh, che differenza fa: avrete più tempo per gustarvi la vostra piadina :-)

Bene cari amici ora vado a finire di preparare il fish pie per la cena di stasera. Ci risentiamo domani con il giudizio finale su questa nuova ricetta! Buona serata a tutti e buon appetito.
 

Commenti

Post più popolari