Fish pie

Buonasera a tutti! Come state? Io, oggi, sono davvero stufa: stamattina sono dovuta andare a Padova per restituire un libro preso in prestito; oggi pomeriggio ho cercato di studiare un po' tra la visita dei nonni e la chat con mia sorella; e ora ho appena finito di preparare due dolci: uno da portare all'acr domani pomeriggio per festeggiare la fine dell'anno e uno qui per casa. Quest'ultimo ha un profumo di fragole fantastico: mi fa venire un'acquolina pazzesca: spero di riuscire a resistere almeno fino a che non gli avrò fatto la foto :-)

Oggi sono qui per darvi, come promesso, la ricetta del fish pie. E' una tipica ricetta anglo-irlandese. Infatti la ricetta me l'ha passata mia sorella che vive a Dublino: dopo varie prove mi ha detto che questa, secondo lei, è la migliore fino ad ora. Il piatto è composto da una sorta di besciamella a cui viene aggiunto del pesce e sopra ricoperta di purè. Fidatevi, è molto molto buona.

INGREDIENTI per 4-6 persone:

Per il purè:

1kg PATATE
2 TUORLI
30 gr BURRO
LATTE q.b.

Per la besciamella:

250 ml LATTE ( io ho utilizzato quello di capra)
250 ml BRODO VEGETALE
25 gr BURRO
2 cucchiai FARINA 00
sale, noce moscata, prezzemolo

Per il pesce:

500 ml LATTE ( io ho utilizzato quello di capra e viene bene lo stesso)
200 gr GAMBERI surgelati
200 gr FILETTO DI NASELLO o merluzzo
100 gr SALMONE AFFUMICATO

PROCEDIMENTO:

Non prendete paura per il procedimento un po' lungo perchè in realtà è molto semplice. 

Innanzitutto tirate fuori i gamberi dal congelatore per farli scongelare.

Poi procedete a preparare il purè. Quindi lessate le patate con la buccia. Pelatele e poi passatele allo schiacciapatate: unite una bella presa di sale, aggiungete a filo il latte caldo e poi il burro. Come ultima cosa unite un tuorlo alla volta e mescolate bene: lasciate raffreddare.

Secondo passaggio è preparare il pesce. Portate ad ebollizione mezzo litro di latte: aggiungete il nasello e fate cuocere per circa 4 minuti, calcolando il tempo dal momento in cui riprende il bollore. Trascorsi i 4 minuti spegnete il fuoco, tirate fuori il pesce e conservate il latte: vi servirà per la besciamella.

Per la besciamella cominciate facendo sciogliere il burro in una pentola dai bordi alti. Una volta sciolto unite la farina e mescolate bene: fate andare 2-3 minuti e poi unite il latte caldo mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Fate cuocere qualche minuto e poi aggiungete gli altri ingredienti: il brodo vegetale caldo, sale, noce moscata e il prezzemolo tritato. Continuate la cottura mescolando spesso: dovete ottenere una salsa densa. A questo punto unite tutto il pesce, precedentemente tagliato a pezzetti, alla salsa e mescolate. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.

Una volta che tutte le preparazioni si sono raffreddate procedete nella composizione del fish pie: in una pirofila dai bordi alti o in cocottine singole mettete uno strato di besciamella con il pesce e sopra uno strato "generoso" di purè. Infornate a 200° per 30-40 minuti: deve dorarsi in superficie. Dopo di che sfornate e il vostro piatto irlandese è pronto per essere servito.




Allora, che ne pensate? Le foto in realtà non rendono giustizia al piatto: è più buono che bello! Quindi provatelo, provatelo, provatelo.
Ora vi saluto che ho proprio bisogno di un po' di relax. Buona serata a tutti e buon weekend. A prestissimo con tante nuove ricette dolci e salate. 
 

Commenti

Post più popolari