Risotto con carciofi, pomodorini e philadelphia
Buon pomeriggio a tutti! Come state? Trascorso bene il fine settimana? Io mi sono ripresa dalle fatiche di sabato e domenica: sabato, come vi ho raccontato, sono andata al super corso di cake design a Verona, mentre domenica abbiamo avuto la festa dell'acr con tutta la diocesi e anche lì la sveglia è stata alle 7. Insomma un weekend in cui ho dormito poco, ma sono state due giornate divertenti e spensierate :-)
Andando subito alla cucina, oggi vi scrivo la ricetta del risotto che ho preparato ieri a pranzo per me e mamma. Arrivata l'ora di preparare da mangiare ho cominciato, come il mio solito, ad aprire tutte le ante della cucina per cercare qualche ingrediente che mi ispirasse e l'ho trovato in freezer: c'erano dei cuori di carciofo che sembrava mi stessero chiamando :-) E allora mi è venuta l'idea: un bel risotto!!!!
INGREDIENTI per 2 persone:
5 "pugni" RISO per risotti ( sapete che io il riso non lo peso, ma mi regolo mettendo la mano a cucchiaio e riempiendola di riso!!!!)
150 gr CUORI DI CARCIOFO surgelati
10 POMODORINI
1 CIPOLLA
VINO BIANCO q.b.
BRODO VEGETALE q.b.
1 cucchiaio PHILADELPHIA classico
1 noce BURRO
sale, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa spellate le cipolla, lavatela, asciugatela e tagliatela finemente. Poi fatela rosolare bene in una casseruola con un filo di olio e a questo punto unite i carciofi ancora surgelati ( i miei erano già tagliati in quattro): fateli cuocere fino a completo scongelamento e fino a che l'acqua che rilasceranno non si sarà asciugata del tutto. Regolate di sale. A questo punto spegnete un attimo il fuoco e tagliate a pezzetti più piccoli i carciofi.
Rimettete sul fuoco e aggiungete il riso: tostatelo per bene e poi sfumate con il vino bianco. Proseguite la cottura aggiungendo, un po' alla volta, il brodo caldo e mescolando spesso. A metà cottura del riso aggiungete i pomodorini precedentemente lavati, asciugati e tagliati in 4. Portate a termine la cottura e un minuto prima aggiungete il philadelphia: mescolate bene in modo da amalgamarlo perfettamente. Unite una noce di burro per mantecare e spegnete il fuoco. Et voilà il vostro risotto è pronto per essere portato in tavola!
Devo dire che era proprio gustoso questo risottino: mamma è stata molto molto contenta di tornare a casa da lavoro e trovarsi questo piatto davanti: si stava proprio leccando i baffi :-) ahahah!!!
Amici vi saluto che tra un po' devo uscire. Vi auguro una buona serata e ci risentiamo prestissimo che devo raccontarvi qualche nuova ricetta provata e fotografata per voi!
Andando subito alla cucina, oggi vi scrivo la ricetta del risotto che ho preparato ieri a pranzo per me e mamma. Arrivata l'ora di preparare da mangiare ho cominciato, come il mio solito, ad aprire tutte le ante della cucina per cercare qualche ingrediente che mi ispirasse e l'ho trovato in freezer: c'erano dei cuori di carciofo che sembrava mi stessero chiamando :-) E allora mi è venuta l'idea: un bel risotto!!!!
INGREDIENTI per 2 persone:
5 "pugni" RISO per risotti ( sapete che io il riso non lo peso, ma mi regolo mettendo la mano a cucchiaio e riempiendola di riso!!!!)
150 gr CUORI DI CARCIOFO surgelati
10 POMODORINI
1 CIPOLLA
VINO BIANCO q.b.
BRODO VEGETALE q.b.
1 cucchiaio PHILADELPHIA classico
1 noce BURRO
sale, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Rimettete sul fuoco e aggiungete il riso: tostatelo per bene e poi sfumate con il vino bianco. Proseguite la cottura aggiungendo, un po' alla volta, il brodo caldo e mescolando spesso. A metà cottura del riso aggiungete i pomodorini precedentemente lavati, asciugati e tagliati in 4. Portate a termine la cottura e un minuto prima aggiungete il philadelphia: mescolate bene in modo da amalgamarlo perfettamente. Unite una noce di burro per mantecare e spegnete il fuoco. Et voilà il vostro risotto è pronto per essere portato in tavola!
Devo dire che era proprio gustoso questo risottino: mamma è stata molto molto contenta di tornare a casa da lavoro e trovarsi questo piatto davanti: si stava proprio leccando i baffi :-) ahahah!!!
Amici vi saluto che tra un po' devo uscire. Vi auguro una buona serata e ci risentiamo prestissimo che devo raccontarvi qualche nuova ricetta provata e fotografata per voi!
Commenti
Posta un commento