Crepes con asparagi e formaggi

Hola amici! Come state? Come è iniziata la vostra settimana? La mia bene dai anche se sono già stanca: oggi poi, proprio non ne posso più. Troppa afa per i miei gusti: mi stronca veramente questo tempo. Però non mi faccio certo fermare, vado un po' più lenta ma faccio tutto :-)

Oggi per voi una ricettina provata durante il weekend e che ha avuto molto successo: la mia cavia preferita se le è spazzolate per bene: se non stavo attenta mi mangiava pure quelle che avevo nel mio piatto :-)

INGREDIENTI per 3-4 persone:

Per le crepes ( ne vengono circa una decina):

100 gr FARINA 00
2 UOVA
150 ml LATTE
1 pizzico SALE

Per il ripieno:

mezzo mazzetto ASPARAGI BIANCHI
100 gr PHILADELPHIA CLASSICO
50 gr FONTINA
1 CIPOLLA
2 cucchiai GRANA grattugiato
200 ml BESCIAMELLA ( già pronta)
sale, olio extravergine d'oliva


PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparate la pastella delle crepes. In una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale; in un'altra ciotola, invece, mettete la farina e unite a filo il latte mescolando in modo che non si formino grumi. Versate questo composto nella terrina delle uova, mescolate per bene, coprite e lasciate riposare per una mezz'ora. Dopo di che cuocete le crepes in un padellino antiaderente, non tanto grande e appena unto con pochissimissimo burro: utilizzate circa un mestolino di composto per ciascuna crepes. Cuocete su tutti e due i lati, mettete su un piatto e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo preparate gli asparagi. Con un pela-patate pulite i gambi degli asparagi, lavateli, asciugateli e tagliateli a rondelle piccoline lasciando le punte intere. In una padella fate rosolare, con un filo d'olio, la cipolla tagliata finemente e poi unite gli asparagi. Coprite con un coperchio e fate cuocere una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Scoperchiate, salate e proseguite la cottura per altri dieci minuti: gli asparagi devono rompersi facilmente se fate pressione con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare.
Una volta che tutte le preparazioni si sono raffreddate potete farcire le crepes. Mescolate gli asparagi con il philadelphia e la fontina tagliata a cubetti piccoli piccoli e farcite ciascuna crepes con un cucchiaio di composto: chiudetele e ponetele all'interno di una pirofila ( che possa andare in forno). Versate sopra la besciamella e cospargete con il grana grattugiato. Passate in forno a 180° per una ventina di minuti: deve formarsi una crosticina. A questo punto sono pronte per essere pappate :-)




Eccole le crepes: devo dire che non sono molto fotogeniche, però il gusto era davvero ottimo! Provatele e non rimarrete per niente delusi: slurp :-)

Bene amici io vi saluto che la giornata non è ancora finita!!! Ci risentiamo prestissimo con un'altra ricettina a base di asparagi. Buona serata a tutti.

Commenti

Post più popolari