Chi vuole giocare a dama con me???

Buon pomeriggio a tutti! Come state? Io tutto bene: sempre un po' di corsa, però dai almeno non mi annoio :-) Con la bellissima giornata di sole di oggi è stato un po' un peccato essere stata dentro per studiare, però mi rifarò in un altro momento. Inoltre oggi DOVEVO rimanere a casa: doveva passare il corriere con delle cose per me :-) L'altro giorno, infatti, ho ordinato dei coppapasta, un pennarello alimentare, un colorante alimentare e un po' di pasta di zucchero in un sito che mi è stato consigliato al corso di sabato: davvero molto efficienti: ordinato lunedì e già ieri era passato il corriere ( io però ero all'università e quindi ho trovato sul campanello il foglietto!). Ora ho tutto l'occorrente per preparare una bella torta per la festa della mamma :-)

Ma veniamo alla ricetta di oggi... I baci di dama bigusto. Li ho preparati per la cena tra animatori che ho avuto martedì sera. Ognuno ha portato qualcosa e, sapendo che ci sarebbe stato da mangiare per un reggimento come sempre, ho pensato di fare un dolcetto non troppo pesante. In più sono molto veloci e semplici da preparare. La ricetta che ho seguito è quella che trovate in " Oggi cucini tu 3" di Antonella Clerici e Anna Moroni. L'ho un po' rivisitata per fare i baci di dama invertiti ( cioè marrone il biscotto e cioccolato bianco in mezzo).

INGREDIENTI:

115 gr FARINA 00 + un po' per la spianatoia
125 gr FECOLA DI PATATE
13 gr CACAO AMARO
75 gr MANDORLE tritate finemente
1 fialetta AROMA ALLA MANDORLA
1 UOVO
75 gr ZUCCHERO
150 gr BURRO
50 gr CIOCCOLATO BIANCO
50 gr CIOCCOLATO FONDENTE
1 pizzico SALE

PROCEDIMENTO:

In una terrina setacciate 100 gr di farina insieme alla fecola. Poi unite lo zucchero, le mandorle, il burro tagliato a pezzetti, l' aroma di mandorla, l'uovo e il pizzico di sale. Impastate bene con le mani, senza surriscaldare troppo l'impasto. A questo punto suddividete in due in composto: in uno aggiungete 13 gr di farina 00 e impastate bene; nell'altro unite 13 gr di cacao amaro e se l'impasto dovesse risultare ancora troppo morbido aggiungete un cucchiaio di farina. Avvolgete, separatamente, i due impasti nella pellicola trasparente e fateli riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendete le due palline di impasto e ricavate dei " biscetti" larghi circa un dito e tagliateli a pezzetti. Formate delle palline, appoggiatele su una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli in forno già caldo a 170° per circa 20 minuti ( io ho infornato due teglie). Tirate fuori dal forno e lasciate completamente raffreddare.
Una volta che i biscottini si sono raffreddati, sciogliete il cioccolato in due ciotole separate: potete scioglierlo o a bagnomaria o in microonde: scegliete la modalità che vi è più comoda. Dopo di che unite a due a due i biscotti: quelli chiari con il cioccolato fondente, e quelli scuri con il cioccolato bianco. Metteteli su un piatto e fateli asciugare o all'aria aperta o anche in frigo ( ora che comincia il caldo vi consiglio di metterli in frigo e tirarli fuori una mezz'ora prima di mangiarli). E i vostri baci di dama fatti in casa sono pronti e non avranno niente da invidiare a quelli della pasticceria :-)




Mamma mia che buoni che sono :-) Mi fanno venire una super acquolina: magari ne fossero avanzati un po'!!! Dovrò rifarli prossimamente.

Amici vado a preparare qualcosa per cena. Buona serata a tutti voi e ci risentiamo prestissimo con nuove idee culinarie!!!

Commenti

Post più popolari