A scuola di cake design
Buonasera amici! Come state? Io sono stanchissima, ma ho troppa voglia di raccontarvi cosa ho fatto oggi e quindi, con le ultime forze che mi rimangono in corpo, vi scrivo per condividerlo con voi :-)
Come regalo di compleanno, mamma e papà mi hanno regalato un corso di cake design con la bravissima artista Lalla di " Lalla's cake ". Io l'ho conosciuta tramite facebook e fin da subito sono rimasta affascinata dalle sue creazioni: sono dolcissime e tenerissime. Così, quando ho visto che avrebbe tenuto il 4 maggio un corso a Verona, ho deciso di cogliere questa fantastica occasione per conoscerla di persona e per cercare di imparare qualcosa da lei. E finalmente il 4 maggio è arrivato. La sveglia è stata prestino stamattina, ma ne è valsa davvero la pena. Il corso è iniziato alle 8e30: dopo qualche dritta in merito a torte e farciture più adatte per il cake design e qualche informazione generale su coloranti e i vari tipi di pasta di zucchero che si possono trovare in commercio, abbiamo cominciato la parte pratica. Per prima cosa abbiamo rivestito con la pasta una torta di polistirolo: farò veramente tesoro dei consigli che Lalla ci ha dato per evitare il formarsi delle pieghe sui bordi ( cosa che mi metteva ancora in difficiltà!!): e finalmente sono riuscita a non fare nemmeno mezza pieghetta: è stata la prima vittoria della giornata!!!
Poi abbiamo cominciato a realizzare tutte le decorazioni che andavano posizionate sopra e il bordo della torta, partendo dai due personaggi: una coccinella e un'apetta.
La prima ad esser stata realizzata è stata la coccinella. Abbiamo iniziato con il corpicino, abbiamo unito la gambette e le braccine e per ultima abbiamo unito la testa. Lo stesso procedimento è stato seguito per creare l'apetta. Le ultime ad essere attaccate sono state le alette.
Il passaggio successivo è stato ricoprire le sagome di polistirolo per formare il fungo, dopo di che è stato il turno del biscetto.
Le ultime decorazioni applicate alla torta sono stati i filetti di erba e i cuoricini sul bordo e intorno al gambo del fungo.
Il lavoro è stato impegnativo, ma davvero molto soddisfacente. Prima però di tornare a casa Lalla ci ha consegnato il nostro attestato di partecipazione e abbiamo fatto tutte le foto di rito :-)

Infine abbiamo incartato le nostre torte in modo che nel tragitto non si rovinassero: ammetto che avevo un po' di paura che in macchina qualcosa potesse cadere di qua e di la, ma per fortuna è arrivata tutta intera :-)
Una volta arrivata a casa ho scartato la torta, fatto qualche altra foto e poi ho cercato un posticino dove conservarla: nella vetrinetta in sala :-) Ma ora vi mostro un po' più da vicino i particolari di questa creazione ( per me è fantastica: direi la più bella finora!!!).
Ma oltre ai due personaggi principali, ce ne è un altro altrettanto simpatico. Chi è??? Ma è il biscetto!!!
E ora una bella foto di gruppo, tutti i personaggi insieme, sulla torta finita.
Eccola qui la torta finita: che cosa ve ne pare? Io mi sono divertita moltissimo e la soddisfazione di riuscire a fare una cosa che all'inizio mi sembrava quasi impossibile, non potete immaginare quanta sia. Lalla è stata un'ottima insegnante: brava, simpatica e coinvolgente. Insomma un corso davvero fantastico che ricorderò per molto, moltissimo tempo :-)
Bene amici io passo e chiudo perchè gli occhi cominciano a chiudersi!!! A prestissimo con nuove ricette.
Come regalo di compleanno, mamma e papà mi hanno regalato un corso di cake design con la bravissima artista Lalla di " Lalla's cake ". Io l'ho conosciuta tramite facebook e fin da subito sono rimasta affascinata dalle sue creazioni: sono dolcissime e tenerissime. Così, quando ho visto che avrebbe tenuto il 4 maggio un corso a Verona, ho deciso di cogliere questa fantastica occasione per conoscerla di persona e per cercare di imparare qualcosa da lei. E finalmente il 4 maggio è arrivato. La sveglia è stata prestino stamattina, ma ne è valsa davvero la pena. Il corso è iniziato alle 8e30: dopo qualche dritta in merito a torte e farciture più adatte per il cake design e qualche informazione generale su coloranti e i vari tipi di pasta di zucchero che si possono trovare in commercio, abbiamo cominciato la parte pratica. Per prima cosa abbiamo rivestito con la pasta una torta di polistirolo: farò veramente tesoro dei consigli che Lalla ci ha dato per evitare il formarsi delle pieghe sui bordi ( cosa che mi metteva ancora in difficiltà!!): e finalmente sono riuscita a non fare nemmeno mezza pieghetta: è stata la prima vittoria della giornata!!!
Poi abbiamo cominciato a realizzare tutte le decorazioni che andavano posizionate sopra e il bordo della torta, partendo dai due personaggi: una coccinella e un'apetta.
Il passaggio successivo è stato ricoprire le sagome di polistirolo per formare il fungo, dopo di che è stato il turno del biscetto.
Le ultime decorazioni applicate alla torta sono stati i filetti di erba e i cuoricini sul bordo e intorno al gambo del fungo.
Il lavoro è stato impegnativo, ma davvero molto soddisfacente. Prima però di tornare a casa Lalla ci ha consegnato il nostro attestato di partecipazione e abbiamo fatto tutte le foto di rito :-)
Infine abbiamo incartato le nostre torte in modo che nel tragitto non si rovinassero: ammetto che avevo un po' di paura che in macchina qualcosa potesse cadere di qua e di la, ma per fortuna è arrivata tutta intera :-)
Una volta arrivata a casa ho scartato la torta, fatto qualche altra foto e poi ho cercato un posticino dove conservarla: nella vetrinetta in sala :-) Ma ora vi mostro un po' più da vicino i particolari di questa creazione ( per me è fantastica: direi la più bella finora!!!).
L'apetta |
La coccinella |
Ma oltre ai due personaggi principali, ce ne è un altro altrettanto simpatico. Chi è??? Ma è il biscetto!!!
E ora una bella foto di gruppo, tutti i personaggi insieme, sulla torta finita.
Eccola qui la torta finita: che cosa ve ne pare? Io mi sono divertita moltissimo e la soddisfazione di riuscire a fare una cosa che all'inizio mi sembrava quasi impossibile, non potete immaginare quanta sia. Lalla è stata un'ottima insegnante: brava, simpatica e coinvolgente. Insomma un corso davvero fantastico che ricorderò per molto, moltissimo tempo :-)
Bene amici io passo e chiudo perchè gli occhi cominciano a chiudersi!!! A prestissimo con nuove ricette.
Commenti
Posta un commento