Tutti pazzi per i libri!!!
Buonasera a tutti! Come state? Io non so se sono più arrabbiata o più scoraggiata in questo momento: la ricerca di un prof per la tesi si sta rivelando più ardua del previsto e oggi è stata una giornata che ha messo a dura prova i miei nervi. Chissà che riesca, prima o poi, a trovare un prof che mi prenda ( e speriamo che la materia che insegna mi piaccia almeno un po'!!!!). Intanto continuo a mandare mail a destra e a manca e vediamo se qualcuno mi risponde... Nel frattempo non mi rimane che pensare: " che two balls " :-) Mi sa che domani per tirarmi su il morale farò una torta!!!! Uffi che barba ragazzi :-(
Ma torniamo al nostro argomento preferito, così mi sbollisco un po': la cucina è la mia salvezza!!!! Domenica pomeriggio sono andata con due mie carissime amiche a Verona perchè c'era una sorta di fiera del vintage. Questa rassegna prevedeva un mercatino con tanti banchetti in cui vendevano tutto ciò che potesse essere vintage: occhiali da sole, gioielli, vestiti, accessori per la persona e per la casa, stampe e libri. Ed è proprio tra quest'ultimi che mi sono persa e guardate cosa ho trovato???
Ho scovato questi libretti bellissimi: era una fantastica collezione di libri di cucina ( io ne ho scelti tre perché se no diventavano un po' troppi tutti insieme!). Appena li ho visti ho pensato che dovevano essere miei e così ho scelto:
Ma la chicca vera e propria è l'interno. Guardate come sono impaginati e scritti: non sono fantastici??? Se non si è ancora capito a me piacciono da morire e sicuramente proverò a fare tutte le ricette che contengono e ovviamente le migliori le condividerò con voi. Anzi direi che domani potrei provare uno di questi dolcetti.
E come se questi libri non fossero sufficienti, ieri a pranzo è passato il corriere con un altro libro che aspettavo dalla settimana scorsa. Niente meno che il libro del grandissimo cake designer Carlos Lischetti. Se non lo conoscete, dovete assolutamente cercarlo su google o guardare la sua pagina facebook perchè crea con la pasta di zucchero delle cose che sono a dir poco spettacolari. E il libro devo dire che è fatto veramente bene. Anzi oserei dire che fino ad ora è il migliore che mi sia capitato tra le mani. Quando vado in libreria guardo sempre i libri di cucina e, ultimamente, anche quelli sul cake design però, gira e rigira, sono sempre uguale: dicono sempre le stesse 2 cose che sono anche un po' inutili perchè davvero intuitive. In questo, invece, tratta i temi in modo sintetico ma esaustivo e soprattutto tematiche che realmente serve sapere se si vuole creare personaggi od oggetti rifiniti con cura. Inoltre vengono presentati 14 progetti con tutta la spiegazione per provare a farli. Non vi ho ancora convinti ad acquistarlo??? Beh il prezzo non è per niente spropositato ( pensando che ci sono una marea di foto, la copertina è rigida e l'impaginazione è fantastica): costa 18 sterline. Rapporto qualità-prezzo ottimo :-) Prossimamente mi cimenterò in qualche progetto e vediamo se assomiglierà ai suoi capolavori almeno lontanamente :-)
Ma torniamo al nostro argomento preferito, così mi sbollisco un po': la cucina è la mia salvezza!!!! Domenica pomeriggio sono andata con due mie carissime amiche a Verona perchè c'era una sorta di fiera del vintage. Questa rassegna prevedeva un mercatino con tanti banchetti in cui vendevano tutto ciò che potesse essere vintage: occhiali da sole, gioielli, vestiti, accessori per la persona e per la casa, stampe e libri. Ed è proprio tra quest'ultimi che mi sono persa e guardate cosa ho trovato???
Ho scovato questi libretti bellissimi: era una fantastica collezione di libri di cucina ( io ne ho scelti tre perché se no diventavano un po' troppi tutti insieme!). Appena li ho visti ho pensato che dovevano essere miei e così ho scelto:
Pane e focacce |
Confetture |
Dolci del mondo |
Ma la chicca vera e propria è l'interno. Guardate come sono impaginati e scritti: non sono fantastici??? Se non si è ancora capito a me piacciono da morire e sicuramente proverò a fare tutte le ricette che contengono e ovviamente le migliori le condividerò con voi. Anzi direi che domani potrei provare uno di questi dolcetti.
E come se questi libri non fossero sufficienti, ieri a pranzo è passato il corriere con un altro libro che aspettavo dalla settimana scorsa. Niente meno che il libro del grandissimo cake designer Carlos Lischetti. Se non lo conoscete, dovete assolutamente cercarlo su google o guardare la sua pagina facebook perchè crea con la pasta di zucchero delle cose che sono a dir poco spettacolari. E il libro devo dire che è fatto veramente bene. Anzi oserei dire che fino ad ora è il migliore che mi sia capitato tra le mani. Quando vado in libreria guardo sempre i libri di cucina e, ultimamente, anche quelli sul cake design però, gira e rigira, sono sempre uguale: dicono sempre le stesse 2 cose che sono anche un po' inutili perchè davvero intuitive. In questo, invece, tratta i temi in modo sintetico ma esaustivo e soprattutto tematiche che realmente serve sapere se si vuole creare personaggi od oggetti rifiniti con cura. Inoltre vengono presentati 14 progetti con tutta la spiegazione per provare a farli. Non vi ho ancora convinti ad acquistarlo??? Beh il prezzo non è per niente spropositato ( pensando che ci sono una marea di foto, la copertina è rigida e l'impaginazione è fantastica): costa 18 sterline. Rapporto qualità-prezzo ottimo :-) Prossimamente mi cimenterò in qualche progetto e vediamo se assomiglierà ai suoi capolavori almeno lontanamente :-)
Bene amici, per oggi, non ho altri libri da consigliarvi. E ora vado a preparare la pasta con il pesto che ho portato dalla Liguria: altro che quello che si compra al supermercato. Solo il profumo è diverso!!!
Intanto vi auguro buona serata e ci risentiamo prestissimo con tante nuove ricette e altre novità.
Commenti
Posta un commento