Carbonara di zucchine
Buon pomeriggio a tutti! Come state? Come è iniziata la vostra settimana? Qui da me tutto tranquillo: la solita routine e le solite cose da fare. Però la mia testolina è già in pieno fermento per la torta che devo preparare per sabato: ho mille idee fantastiche in mente, spero solo di riuscire a realizzarle. E ovviamente non vedo l'ora di vedere la faccia che farà la mia amica, nonchè festeggiata: sarà un giudice intransigente, ma cercherò di stupirla :-)
Oggi, invece, non parliamo di dolci... Vi lascio un po' di tregua, altrimenti vi faccio venire un sacco di carie con tutto lo zucchero delle ultime settimane!!! Oggi vi do la ricetta di un buonissimo piatto di pasta: una carbonara di zucchine. Devo dire che nonostante l'assenza della pancetta, è venuta molto molto saporita. Ma passiamo subito alla ricetta.
INGREDIENTI per 3 persone:
260 gr FUSILLI ( la quantità dipende da quanta fame avete :-) )
1 CIPOLLA
4 ZUCCHINE ( non troppo grandi)
3 UOVA
1 cucchiaio PECORINO grattugiato
sale, noce moscata, paprica dolce, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa mettete l'acqua per la pasta sul fuoco. In una padella fate rosolare la cipolla tagliata molto finemente con un filo di olio. Dopo averla fatta stufare per bene, aggiungete le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti piccoli. Cuocete per circa 20 minuti ( la cottura dipende da quanto grandi fate i cubetti: più sono piccoli e meno tempo ci vuole perchè la zucchina si cuocia), regolando di sale e paprica dolce a vostro piacimento.
Nel frattempo in un piatto fondo o in una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale e di noce moscata e il cucchiaio di pecorino grattugiato.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata; scolatela e versatela dentro la pentola dove l'avete cotta ( senza acqua ovviamente!!!): unite le zucchine e le uova. Mescolate molto bene e riaccendete il fuoco per un minuto in modo che l'uovo si cucini appena: fate attenzione a non cuocerlo troppo altrimenti diventa una frittata!!! A questo punto il vostro primo piatto è pronto per essere servito.
Ecco qui il risultato: mamma mia che fame che mi sta venendo guardando la foto!!! Era davvero super buona :-) Se non ci credete, non vi rimane che provare e vedrete che non rimarrete delusi!!!
Bene amici io per ora vi saluto. Buona serata a tutti e ci sentiamo prestissimissimo con una nuova ricetta!!!
Oggi, invece, non parliamo di dolci... Vi lascio un po' di tregua, altrimenti vi faccio venire un sacco di carie con tutto lo zucchero delle ultime settimane!!! Oggi vi do la ricetta di un buonissimo piatto di pasta: una carbonara di zucchine. Devo dire che nonostante l'assenza della pancetta, è venuta molto molto saporita. Ma passiamo subito alla ricetta.
INGREDIENTI per 3 persone:
260 gr FUSILLI ( la quantità dipende da quanta fame avete :-) )
1 CIPOLLA
4 ZUCCHINE ( non troppo grandi)
3 UOVA
1 cucchiaio PECORINO grattugiato
sale, noce moscata, paprica dolce, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa mettete l'acqua per la pasta sul fuoco. In una padella fate rosolare la cipolla tagliata molto finemente con un filo di olio. Dopo averla fatta stufare per bene, aggiungete le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti piccoli. Cuocete per circa 20 minuti ( la cottura dipende da quanto grandi fate i cubetti: più sono piccoli e meno tempo ci vuole perchè la zucchina si cuocia), regolando di sale e paprica dolce a vostro piacimento.
Nel frattempo in un piatto fondo o in una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale e di noce moscata e il cucchiaio di pecorino grattugiato.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata; scolatela e versatela dentro la pentola dove l'avete cotta ( senza acqua ovviamente!!!): unite le zucchine e le uova. Mescolate molto bene e riaccendete il fuoco per un minuto in modo che l'uovo si cucini appena: fate attenzione a non cuocerlo troppo altrimenti diventa una frittata!!! A questo punto il vostro primo piatto è pronto per essere servito.
Ecco qui il risultato: mamma mia che fame che mi sta venendo guardando la foto!!! Era davvero super buona :-) Se non ci credete, non vi rimane che provare e vedrete che non rimarrete delusi!!!
Bene amici io per ora vi saluto. Buona serata a tutti e ci sentiamo prestissimissimo con una nuova ricetta!!!
Commenti
Posta un commento