Buon compleanno nonno!!!
Buona domenica a tutti voi! Come avete trascorso il vostro weekend? Io ieri ho preparato la torta per il compleanno di mio nonno e sono andata, come ogni sabato, all'ACR. Oggi, invece, sono andata a pranzo con tutta la famiglia per festeggiare l'80esimo compleanno del nonno. Beh direi che è proprio un bel traguardo, soprattutto se ci si arriva come lui: senza acciacchi nè fisici, nè mentali. Quindi non mi rimane che augurargli nuovamente, anche qui sul mio blog, buon compleanno: altri mille di questi giorni :-)
Ma siete curiosi di vedere la torta che gli ho preparato??? Dopo lunghe meditazioni, assieme a nonna, abbiamo scelto di fare una torta caprese al cioccolato fondente ( per la ricetta basta che cerchiate tra le ricette dolci del blog perchè l'avevo già scritta!!!): un dolce che mette d'accordo grandi e piccini. Però non potevo non fare nessuna decorazione, vi pare??? Insomma mi sembrava giusto che ci fosse qualcosa di speciale, di rappresentativo del nonno sopra. E così ho deciso di preparare una vespa in pasta di zucchero. Perchè la vespa? Perchè al nonno piacciono le due ruote e perchè ho una vespetta con cui corre in giro come un furetto :-) E allora, l'altro giorno, mi sono ingegnata: ho preparato in cucina il mio laboratorio e mi sono messa all'opera ( con tanto di pc acceso sulla tavola con le immagini delle vespe per cercare di farla il più somigliante possibile!!!). Beh devo dire che sono proprio soddisfatta del risultato finale, ma il giudizio ultimo ed insindacabile lo lascio a voi e quindi ve la mostro.
Questa è la mia vespetta in fase di asciugatura: ci sono voluti due interi giorni di riposo, in posa, perchè la pasta di zucchero si asciugasse per bene e rimanesse nella posizione che volevo io :-)
Ho cercato di aggiungere più particolari possibili alla mia due ruote e così oltre alle frecce e al fanalino posteriore ho anche preparato la targa. Il numero??? 80 come gli anni del festeggiato :-)
Come in tutte le vespe, ho suddiviso la sella in due con una fascetta; ho aggiunto la pedana per i piedi; nonché un bel manubrio!!!
Nella parte anteriore ho attaccato, sul manubrio, il fanale; poi ho aggiunto le frecce; per ultimo ho realizzato anche un piccolo parafango. Solo all'ultimo momento, dopo che la struttura si era per ben asciugata, ho fissato le ruote.
Eccola a voi la mia ultima creazione in pasta di zucchero: che ne dite? Cosa ne pensate della mia vespa? A me piace proprio un sacco. Come il mio solito, era la prima volta che realizzavo una vespa, però è stato molto divertente e il risultato finale mi soddisfa assai. Più particolari aggiungevo e più prendeva le sembianze di una vespa vera: mi piace, mi piace, mi piace :-)
Bene amici, per oggi è tutto!!! Vi auguro una buonissima domenica sera e un buon inizio settimana. Noi ci risentiamo prestissimo per una nuova ricetta!!!
Ma siete curiosi di vedere la torta che gli ho preparato??? Dopo lunghe meditazioni, assieme a nonna, abbiamo scelto di fare una torta caprese al cioccolato fondente ( per la ricetta basta che cerchiate tra le ricette dolci del blog perchè l'avevo già scritta!!!): un dolce che mette d'accordo grandi e piccini. Però non potevo non fare nessuna decorazione, vi pare??? Insomma mi sembrava giusto che ci fosse qualcosa di speciale, di rappresentativo del nonno sopra. E così ho deciso di preparare una vespa in pasta di zucchero. Perchè la vespa? Perchè al nonno piacciono le due ruote e perchè ho una vespetta con cui corre in giro come un furetto :-) E allora, l'altro giorno, mi sono ingegnata: ho preparato in cucina il mio laboratorio e mi sono messa all'opera ( con tanto di pc acceso sulla tavola con le immagini delle vespe per cercare di farla il più somigliante possibile!!!). Beh devo dire che sono proprio soddisfatta del risultato finale, ma il giudizio ultimo ed insindacabile lo lascio a voi e quindi ve la mostro.
La torta completata |
Eccola a voi la mia ultima creazione in pasta di zucchero: che ne dite? Cosa ne pensate della mia vespa? A me piace proprio un sacco. Come il mio solito, era la prima volta che realizzavo una vespa, però è stato molto divertente e il risultato finale mi soddisfa assai. Più particolari aggiungevo e più prendeva le sembianze di una vespa vera: mi piace, mi piace, mi piace :-)
Bene amici, per oggi è tutto!!! Vi auguro una buonissima domenica sera e un buon inizio settimana. Noi ci risentiamo prestissimo per una nuova ricetta!!!
Commenti
Posta un commento