Torta salata con porri, pecorino sardo e zafferano
Buon pomeriggio a tutti i miei lettori! Come state? Io a parte un po' di mal di testa sto bene e penso sempre a qualche buona ricetta da preparare :-) Ieri ho fatto due piatti davvero succulenti: una torta salata e dei ravioli a forma di triangolo!!! Però calma: oggi parliamo della torta salata che era a dir poco fenomenale.
INGREDIENTI:
1 rotolo PASTA SFOGLIA rettangolare
4 PORRI
200 gr PECORINO SARDO
150 gr PANNA fresca
1 bustina ZAFFERANO
2 TUORLI
50 gr BURRO
sale, noce moscata, paprica dolce
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa tagliate la foglia più esterna dei porri, lavateli, asciugateli e tagliateli finemente. Fateli stufare in una padella con il burro: cuocete circa 15-20 minuti, aggiungendo verso metà cottura un pizzico di sale, di noce moscata e paprica dolce a piacimento. Spegnete e lasciate intiepidire.
Nel frattempo tagliate il formaggio a dadini. In una ciotola sbattete i tuorli assieme alla panna e unite un pizzico di sale ( non esagerate perchè il pecorino è già saporito di suo), un pizzico di noce moscata e la bustina di zafferano. Dopo di che aggiungete il formaggio e per ultimi i porri.
Foderate una pirofila rettangolare con la pasta sfoglia e bucherellate il fondo per evitare che in cottura si gonfi. Versate sopra il composto e ripiegate il bordo verso l'interno. Infornate a 180° per 30-40 minuti: la pasta deve dorarsi. Servite tiepida o a temperatura ambiente.
Ecco qui il risultato. E' una torta davvero molto gustosa e saporita, ottima sia come antipasto sia come secondo piatto. Cosa manca??? Che voi la proviate :-)
Bene cari questa è la mia ricettina di oggi, quindi non mi resta che salutarvi. Ma state tranquilli: tornerò prestissimo con un'altro fantastico piatto provato e sperimentato per voi :-)
INGREDIENTI:
1 rotolo PASTA SFOGLIA rettangolare
4 PORRI
200 gr PECORINO SARDO
150 gr PANNA fresca
1 bustina ZAFFERANO
2 TUORLI
50 gr BURRO
sale, noce moscata, paprica dolce
PROCEDIMENTO:
Prima della cottura |
Appena uscita dal forno |
Ecco qui il risultato. E' una torta davvero molto gustosa e saporita, ottima sia come antipasto sia come secondo piatto. Cosa manca??? Che voi la proviate :-)
Bene cari questa è la mia ricettina di oggi, quindi non mi resta che salutarvi. Ma state tranquilli: tornerò prestissimo con un'altro fantastico piatto provato e sperimentato per voi :-)
Commenti
Posta un commento