Plum cake con ciliegie candite
Buona serata a tout le monde! Come state? Pronti per il weekend alle porte? Io si: finalmente domani vado a sciare. Con tutta la neve che è venuta giù, non potevo non andare a sciare almeno una volta quest'inverno e quindi domani si va :-) Voi, invece, che farete?
Se per caso qualcuno di voi rimane a casa e ha voglia di preparare un dolcetto per la prima colazione, io ho la ricetta che fa proprio per voi!!! Si tratta di un plum cake. La ricetta l'ho trovata su una bustina di lievito per dolci ( sono fantastiche quelle ricette: semplici, buone e soprattutto di sicura riuscita!!!): come il mio solito ho apportato qualche piccolissima modifica, ma è venuto molto molto buono.
INGREDIENTI:
150 gr BURRO a temperatura ambiente
200 gr ZUCCHERO
1 fialetta AROMA ALL'ARANCIA
4 UOVA
300 gr FARINA 00
100 gr FRUMINA
100 ml LATTE di capra ( potete utilizzare tranquillamente quello di mucca, ma essendo mio papà intollerante a quello di mucca quando possibile utilizzo quello di capra)
1 bustina LIEVITO per dolci
70 gr CILIEGIE CANDITE
1 pizzico di sale
ZUCCHERO A VELO q.b.
PROCEDIMENTO:
Lavorate bene il burro fino ad ottenere una crema, per poi aggiungere lo zucchero, le uova, la fialetta di aroma e il pizzico di sale. A parte mescolate la farina assieme alla frumina e al lievito: uniteli al composto di burro, alternandoli con il latte.
Mettete l'impasto in uno stampo per plum cake di circa 30 cm di lunghezza foderato con carta da forno. Infarinate le ciliegie e appoggiatele sopra in fila: avrei voluto ottenere una bella fila di ciliegie al centro del plum cake: sarebbe stato molto chic :-) Però in realtà sono andate a picco durante la cottura e quindi sono finite sul fondo. Non è che qualcuno per caso ha qualche consiglio da darmi per ottenere l'effetto che volevo??? Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 55-60 minuti: fate sempre la prova stecchino!!!
Lasciate raffreddare completamente e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Beh vi dirò: anche se ho avuto l'intoppo della caduta delle ciliegie, il gusto era ottimo comunque e quindi anche se non sarà perfetto provatelo lo stesso :-)
Intanto vi auguro un buon venerdì sera e ci risentiamo prestissimo con una nuova ricetta!!!
Se per caso qualcuno di voi rimane a casa e ha voglia di preparare un dolcetto per la prima colazione, io ho la ricetta che fa proprio per voi!!! Si tratta di un plum cake. La ricetta l'ho trovata su una bustina di lievito per dolci ( sono fantastiche quelle ricette: semplici, buone e soprattutto di sicura riuscita!!!): come il mio solito ho apportato qualche piccolissima modifica, ma è venuto molto molto buono.
INGREDIENTI:
150 gr BURRO a temperatura ambiente
200 gr ZUCCHERO
1 fialetta AROMA ALL'ARANCIA
4 UOVA
300 gr FARINA 00
100 gr FRUMINA
100 ml LATTE di capra ( potete utilizzare tranquillamente quello di mucca, ma essendo mio papà intollerante a quello di mucca quando possibile utilizzo quello di capra)
1 bustina LIEVITO per dolci
70 gr CILIEGIE CANDITE
1 pizzico di sale
ZUCCHERO A VELO q.b.
PROCEDIMENTO:
Appena sfornato |
Lasciate raffreddare completamente e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Beh vi dirò: anche se ho avuto l'intoppo della caduta delle ciliegie, il gusto era ottimo comunque e quindi anche se non sarà perfetto provatelo lo stesso :-)
Intanto vi auguro un buon venerdì sera e ci risentiamo prestissimo con una nuova ricetta!!!
Commenti
Posta un commento