Cheese-cake con marmellata ai frutti di bosco

Buona domenica e soprattutto buona Epifania a tutti voi!!! Come state passando questo ultimo giorno di festa? Io sono un po' stanchina: sapete com'è: è stato lungo e faticoso portare in giro tutti questi dolcetti stanotte :-) ahahahah!!!! A parte gli scherzi, io tutto bene!!!

Oggi vorrei condividere con voi la ricetta che mi ha regalato la mia carissima amica Anna: una cheese-cake coi fiocchi. E' un dolce abbastanza semplice da preparare e anche abbastanza veloce, ma il successo è sempre assicurato. Chi l'ha assaggiata fino ad ora se ne è innamorato e me la richiede con insistenza. Quindi non posso che ringraziare Anna per questo super regalo che mi ha fatto donandomi la sua ricetta. Amici credetemi: provate questa torta e non riuscirete più a farne a meno :-)

INGREDIENTI:

25 BISCOTTI AL CACAO ( tipo batticuori)
100 gr BURRO
3 UOVA
250 gr MASCARPONE
250 gr RICOTTA
1 bustina VANILLINA
150 gr ZUCCHERO
SUCCO DI MEZZO LIMONE
250 gr MARMELLATA AI FRUTTI DI BOSCO

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino. Nel frattempo tritate bene i biscotti. Mettete i biscotti così tritati in una ciotola e mescolateli con il burro fuso.  Se il composto dovesse sembrarvi troppo "asciutto", potete aggiungere un goccio di latte.
Foderate una tortiera ( io utilizzo una tortiera di 24 cm di diametro) con carta da forno e versatevi i biscotti, schiacciando un poco con un cucchiaio in modo da formare uno strato liscio e compatto.
Dopo di che preparate la crema ai formaggi. Montate a neve ben ferma i 3 albumi. In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero; poi unite il mascarpone, la ricotta e la vanillina. Per ultimo procedete incorporando gli albumi: mescolate dall'alto verso il basso in modo da non smontarli. A questo punto versate il composto così ottenuto nella tortiera, sopra i biscotti. Passate in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta raffreddata, preparate la copertura: è molto semplice!!! In un pentolino mettete la marmellata e il succo di mezzo limone: mescolate bene e poi mettete sul fuoco fino a che non comincia a bollire. Lasciate cuocere pochi minuti, poi spegnete, fate intiepidire qualche minuto e infine versate sopra la torta. A questo punto non vi resta che attendere che la marmellata si raffreddi per poterla mangiare tutta :-) E' semplicemente fantastica. Mi viene l'acquolina solo al pensiero :-)



Bene amici dopo avervi dato questa ricetta spaziale vi saluto e vi aspetto, sempre qui, nei prossimi giorni per altre fantastiche ricette!!!!

BUONA EPIFANIA A TUTTI VOI!!!

Commenti

Post più popolari