Capesante gratinate
Buonasera a tutti, amici miei!!! Come state??? Io un po' stanchino questa sera: è cominciato un periodo di intenso studio all'università e siccome sono gli ultimi esami devo darci dentro. Quindi io cercherò di essere comunque sempre presente, ma se non mi sentite per qualche giorno sappiate che sono viva: sono solo sommersa dai libri :-)
Comunque torniamo a noi e soprattutto alla cucina! Oggi vi voglio proporre un antipasto di pesce: le capesante gratinate. In realtà è un classico però siccome le ho fatte di testa mia, con gli ingredienti che mi ispiravano al momento della preparazione, non so se ho copiato la ricetta di qualcuno :-) So però che erano davvero buone per cui voglio darvi la mia ricetta!
INGREDIENTI per 4 persone:
12 CAPESANTE
6 cucchiaini PAN GRATTATO
1 spicchio AGLIO
PREZZEMOLO q.b.
mezzo bicchiere VINO BIANCO
sale, pepe, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Innanzitutto mettete nel mixer lo spicchio d'aglio spellato, il prezzemolo, 5 cucchiaini di pan grattato, un pizzico di sale e uno di pepe: frullate bene. Mettete il composto in un piatto fondo e aggiungete un paio di cucchiai di olio e mescolate.
Riponete le conchiglie delle capesante su una pirofila da forno: io ho utilizzato solo 6 conchiglie perchè le capesante non erano molto grandi e sono riuscita a metterne 2 per ogni conchiglia. Se però sono belle grossette vi consiglio di metterne solo una per conchiglia. Ora, per prima cosa mettete un filo d'olio in ogni conchiglia, poi aggiungete le capesante, suddividete il composto sopra il pesce e per ultimo versate il vino bianco. Subito prima di infornare date un'ultima "spruzzatina" di pan grattato.
Bene a questo punto potete cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete e sfornate: lasciate raffreddare qualche minuto e poi mangiate questa leccornia!!!
Che ne dite??? A voi non fanno venire l'acquolina in bocca? A me si: ne mangerei tantissime. Per me sono come le ciliegie: una tira l'altra. Peccato che si facciano sempre come antipasto e non come piatto vero e proprio :-)
Bene cari ora vi saluto, ma domani, durante una pausa dallo studio, torno con un'altra ricetta perchè ne ho qualcuna in arretrato dalle feste :-) Buona serata a tutti!!!
Comunque torniamo a noi e soprattutto alla cucina! Oggi vi voglio proporre un antipasto di pesce: le capesante gratinate. In realtà è un classico però siccome le ho fatte di testa mia, con gli ingredienti che mi ispiravano al momento della preparazione, non so se ho copiato la ricetta di qualcuno :-) So però che erano davvero buone per cui voglio darvi la mia ricetta!
INGREDIENTI per 4 persone:
12 CAPESANTE
6 cucchiaini PAN GRATTATO
1 spicchio AGLIO
PREZZEMOLO q.b.
mezzo bicchiere VINO BIANCO
sale, pepe, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Durante la cottura |
Appena uscite dal forno |
Che ne dite??? A voi non fanno venire l'acquolina in bocca? A me si: ne mangerei tantissime. Per me sono come le ciliegie: una tira l'altra. Peccato che si facciano sempre come antipasto e non come piatto vero e proprio :-)
Bene cari ora vi saluto, ma domani, durante una pausa dallo studio, torno con un'altra ricetta perchè ne ho qualcuna in arretrato dalle feste :-) Buona serata a tutti!!!
Commenti
Posta un commento