Un dolce presepe
Buon tardo pomeriggio a tutti!!! Come state? Stamattina, quando ho tirato su la tapparella, ho visto tutto imbiancato: che spettacolo la neve. Peccato però che quasi subito abbia cominciato a piovere e quella magia se ne sia andata veloce veloce :-( Però poi ho trovato il modo di tirarmi su il morale preparando un presepe davvero speciale!!!
Una decina di giorni fa ho comperato un kit di taglia biscotti fantastico: tutto l'occorrente per creare un presepe. Così, visto che le feste si avvicinano e gli addobbi sono ormai stati tutti messi al loro posto, ho deciso di provare a fare il mio primo presepe e devo dire che mi piace assai :-)
Innanzitutto ho preparato una frolla al cacao da cui ho ricavato la base, la capanna e tutti i personaggi. Una volta cotti e raffreddati, li ho decorati con pasta di zucchero colorata e glassa e poi ho assemblato il tutto sempre con l'ausilio della glassa!!!
INGREDIENTI per la frolla al cacao:
380 gr FARINA 00
20 gr CACAO AMARO
200 gr ZUCCHERO
200 gr BURRO a temperatura ambiente
3 TUORLI + 1 UOVO
PROCEDIMENTO:
Per fare la pasta frolla ci sono due metodi: o mettete tutto nel mixer finchè non si forma la solita palla di pasta, oppure, se non avete il mixer o vi si è rotto come a me, prendete una spianatoia e formate una fontana con la farina, il cacao e lo zucchero: al centro mettete i tuorli e l'uovo e il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti. A questo punto iniziate ad impastare: cercate di lavorare la pasta velocemente in modo da non scaldarla eccessivamente con le mani. Una volta che avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, coprite la palla con carta trasparente e mettete in frigo per un'oretta ( questo vale anche per chi la fa con il mixer).
Trascorso il tempo di riposo, infarinate il vostro piano di lavoro e stendete la pasta frolla: dovrete ottenere uno spessore di circa 1cm. A questo punto procedete a realizzare la capanna e tutti i personaggi con l'aiuto degli appositi stampini. Mettete tutto su una placca da forno rivestita con carta da forno e cuocete a 180° per circa 15 minuti.
Tirate fuori dal forno e lasciate completamente raffreddare. Una volta freddi i vostri "biscotti", potrete cominciare a decorarli come più vi piace. Io ho utilizzato della pasta di zucchero colorata che ho poi attaccato alla pasta frolla con la glassa ( ho utilizzato la solita glassa preparata con zucchero a velo e acqua q.b.): con la stessa glassa ho fatto anche le decorazioni sui vestiti. Lasciate il tutto riposare per qualche ora prima di assemblare la capanna e mettere i personaggi al loro posto. Per fare la sabbia ho semplicemente utilizzato dello zucchero di canna: l'ho sparso tutto attorno alla capanna in modo irregolare in modo da cercare di dare un po' di movimento alla scena!!!
Beh amici cosa mi dite di questo presepe tutto commestibile??? Vi gusta tanto quanto a me? :-)
Direi che stasera mi godo un po' di meritato relax dopo quest'ultima fatica in cucina, anche perchè oggi sono un pochino ammalaticcia. Quindi buona serata a tutti e ci sentiamo domani!!!
Una decina di giorni fa ho comperato un kit di taglia biscotti fantastico: tutto l'occorrente per creare un presepe. Così, visto che le feste si avvicinano e gli addobbi sono ormai stati tutti messi al loro posto, ho deciso di provare a fare il mio primo presepe e devo dire che mi piace assai :-)
Innanzitutto ho preparato una frolla al cacao da cui ho ricavato la base, la capanna e tutti i personaggi. Una volta cotti e raffreddati, li ho decorati con pasta di zucchero colorata e glassa e poi ho assemblato il tutto sempre con l'ausilio della glassa!!!
INGREDIENTI per la frolla al cacao:
380 gr FARINA 00
20 gr CACAO AMARO
200 gr ZUCCHERO
200 gr BURRO a temperatura ambiente
3 TUORLI + 1 UOVO
PROCEDIMENTO:
Tirate fuori dal forno e lasciate completamente raffreddare. Una volta freddi i vostri "biscotti", potrete cominciare a decorarli come più vi piace. Io ho utilizzato della pasta di zucchero colorata che ho poi attaccato alla pasta frolla con la glassa ( ho utilizzato la solita glassa preparata con zucchero a velo e acqua q.b.): con la stessa glassa ho fatto anche le decorazioni sui vestiti. Lasciate il tutto riposare per qualche ora prima di assemblare la capanna e mettere i personaggi al loro posto. Per fare la sabbia ho semplicemente utilizzato dello zucchero di canna: l'ho sparso tutto attorno alla capanna in modo irregolare in modo da cercare di dare un po' di movimento alla scena!!!
Beh amici cosa mi dite di questo presepe tutto commestibile??? Vi gusta tanto quanto a me? :-)
Direi che stasera mi godo un po' di meritato relax dopo quest'ultima fatica in cucina, anche perchè oggi sono un pochino ammalaticcia. Quindi buona serata a tutti e ci sentiamo domani!!!
Commenti
Posta un commento