Spezzatino di vitello

Buonasera amici!!! Finalmente riesco a mettermi un po' al computer e ora con calma e tranquillità condivido con voi una ricetta della mia nonna. E' uno di quei piatti invernali, ma soprattutto uno di quei piatti che sanno di pranzo della domenica in famiglia. Io non mangio molto spesso lo spezzatino: di solito lo mangio quando lo prepara la nonna, ma adesso che mi ha svelato i suoi segreti penso lo preparerò più di frequente :-)

INGREDIENTI per 4 persone:

700 gr VITELLO ( si può preparare anche con il manzo, però è una carne più grassa quindi utilizzate la carne che vi piace di più: a noi in famiglia non piace molto la carne troppo grassa quindi preferiamo il vitello)
1 CIPOLLA GROSSA
2-3 CAROTE
1 costa di SEDANO
2 rametti ROSMARINO
1 bicchiere VINO
1 barattolo PELATI
sale, pepe, olio extravergine d'oliva, paprica dolce q.b.

PROCEDIMENTO:

Innanzitutto tagliate finemente la cipolla e mettetela a rosolare, con un filo d'olio, nella pentola a pressione. Dopo qualche minuto aggiungete le carote e il sedano tagliati a tocchetti. Una volta rosolato il tutto aggiungete la carne e fatela rosolare bene su tutti i lati: sfumate con il vino e fate evaporare per bene. A questo punto aggiungete un paio di rametti di rosmarino, i pelati e aggiustate di sale, pepe e paprica dolce. Chiudete la pentola a pressione e cuocete lo spezzatino per 20 minuti da quando la pentola fischia. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco, fate uscire il vapore e poi togliete il coperchio. Togliete la carne, frullate il sughetto che si è formato e rituffatevi dentro la carne. Rimettette sul fuoco e fate addensare un po'. Dopo di che impiattate e assaporate questa delizia!!!
Io l'ho servito con un po' di polenta!!!



Devo dire che rimane davvero molto morbida la carne: provare per credere!!! In più vi do un'altra idea. Dopo aver mangiato tutta la carne, era avanzato un bel po' di sughetto: era davvero un peccato sprecarlo buttandolo via, così l'ho utilizzato stasera per condire la pasta: mai buttare via il cibo mi raccomando :-)

Bene cari per oggi è tutto e mi ritiro a dormire che sono proprio cotta!!! Domani un'altra creazione: vediamo se dolce o salata: sono un po' indecisa, ma la notte mi porterà consiglio :-) A domani!!!!

Commenti

Post più popolari