Bignè salati
Good morning!!! Come state quest'oggi??? Io sono sulla strada della guarigione. Avete già deciso quale sarà il menù del vostro pranzo di Natale??? Noi, qui a casa, dobbiamo ancora definire bene il tutto, però nel frattempo vi propongo un'idea davvero sfiziosissima.
Questa ricetta l'ho trovata nel libro " Le ricette di Casa Clerici" e appena l'ho letta ho deciso si provarla perchè mi intrigava troppo. Così l'ho preparata un paio di weekend fa: le mie amiche, nonchè ospiti della serata, sono state semplicemente rapite da questo antipasto: è davvero la fine del mondo. Quindi passo subito a darvi la ricetta, ma prima devo fare due puntualizzazioni:
1- i bignè potete anche comprarli già pronti: io personalmente li ho fatti e quindi vi do la ricetta classica per farli: vedete voi se acquistarli già pronti o cimentarvi nel farli: in realtà non sono per niente difficile da realizzare;
2- le dosi e gli ingredienti che io ho utilizzato sono un pochino diverse da quelle della ricetta originale:alcuni ingredienti non sono riuscita a trovarli qui da me quindi li ho un po' modificati!!!
INGREDIENTI per i bignè ( con queste dosi ve ne vengono circa un centinaio):
200 gr FARINA 00
200 gr BURRO
6 UOVA
1 cucchiaino SALE
PROCEDIMENTO per i bignè:
In una pentola portate ad ebollizione 400 gr di acqua assieme al burro e il sale: dopo di che aggiungete la farina tutta in una volta e continuate a cuocere, mescolando con cura con un mestolo in modo che non si formino grumi. Continuate a mescolare finchè il composto non si stacca dalle pareti della pentola, formando una palla intorno al mestolo. Spegnete il fuoco e trasferite il composto su una ciotola in modo da stemperare il tutto. A questo punto aggiungete un uovo alla volta: prima di aggiungere l'uovo dovete amalgare bene il precedente.
Riempite una sac-a-poche e formate tanti piccoli mucchietti di composto su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno a 180° per una trentina di minuti: se volete controllare la cottura sarà sufficiente aprirne uno :-) A questo punto non vi rimane altro che aspettare che si raffreddino prima di riempirli come preferite: vanno bene sia ripieni salati, sia dolci.
INGREDIENTI per i bignè salati:
450 gr BROCCOLO VERDE
120 gr GUANCIALE tagliato in due fette in modo da poter ricavare dei dadini
30-35 BIGNE'
120 gr FORMAGGIO DI CAPRA
50-60 gr PISTACCHI
150 ml PANNA FRESCA LIQUIDA
1 spicchio AGLIO
sale, pepe, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa lavate il broccolo, tagliatelo a pezzi e lessatelo per una decina di minuti: scolatelo e tagliatelo a pezzetti più piccoli. Nel frattempo scaldate in padella un filo d'olio e aggiungete lo spicchio di aglio e il guanciale tagliato a dadini: fate rosolare qualche minuto e poi aggiungete il broccolo. Fate cuocere 5 minuti: salate e pepate!
Trasferite il composto in un contenitore dove lo frullerete con un mixer ad immersione. Lasciate raffreddare.
Una volta freddo il composto, riempite una sac-a-poche e riempite i bignè e posizionateli, man mano, in una pirofila: passate in forno a 180° per una decina di minuti: dovete scaldarli e renderli un po' croccanti. Nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il formaggio tagliato a dadini molto piccoli con la panna, in modo da ottenere una fondutina. Tirate fuori dal forno i bignè, versatevi sopra la fonduta e cospargete con i pistacchi... e poi preparatevi ad assaporare questa delizia incredibile:-)
Secondo me è un'ottima idea per un antipasto sfizioso e nuovo da proporre durante le feste ormai alle porte: voi che ne pensate???
Ora vado a preparare il pranzo, ma domani sarò ancora tra voi per condividere con voi altre idee per il Natale!!!
Questa ricetta l'ho trovata nel libro " Le ricette di Casa Clerici" e appena l'ho letta ho deciso si provarla perchè mi intrigava troppo. Così l'ho preparata un paio di weekend fa: le mie amiche, nonchè ospiti della serata, sono state semplicemente rapite da questo antipasto: è davvero la fine del mondo. Quindi passo subito a darvi la ricetta, ma prima devo fare due puntualizzazioni:
1- i bignè potete anche comprarli già pronti: io personalmente li ho fatti e quindi vi do la ricetta classica per farli: vedete voi se acquistarli già pronti o cimentarvi nel farli: in realtà non sono per niente difficile da realizzare;
2- le dosi e gli ingredienti che io ho utilizzato sono un pochino diverse da quelle della ricetta originale:alcuni ingredienti non sono riuscita a trovarli qui da me quindi li ho un po' modificati!!!
INGREDIENTI per i bignè ( con queste dosi ve ne vengono circa un centinaio):
200 gr FARINA 00
200 gr BURRO
6 UOVA
1 cucchiaino SALE
PROCEDIMENTO per i bignè:
In una pentola portate ad ebollizione 400 gr di acqua assieme al burro e il sale: dopo di che aggiungete la farina tutta in una volta e continuate a cuocere, mescolando con cura con un mestolo in modo che non si formino grumi. Continuate a mescolare finchè il composto non si stacca dalle pareti della pentola, formando una palla intorno al mestolo. Spegnete il fuoco e trasferite il composto su una ciotola in modo da stemperare il tutto. A questo punto aggiungete un uovo alla volta: prima di aggiungere l'uovo dovete amalgare bene il precedente.
Riempite una sac-a-poche e formate tanti piccoli mucchietti di composto su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno a 180° per una trentina di minuti: se volete controllare la cottura sarà sufficiente aprirne uno :-) A questo punto non vi rimane altro che aspettare che si raffreddino prima di riempirli come preferite: vanno bene sia ripieni salati, sia dolci.
INGREDIENTI per i bignè salati:
450 gr BROCCOLO VERDE
120 gr GUANCIALE tagliato in due fette in modo da poter ricavare dei dadini
30-35 BIGNE'
120 gr FORMAGGIO DI CAPRA
50-60 gr PISTACCHI
150 ml PANNA FRESCA LIQUIDA
1 spicchio AGLIO
sale, pepe, olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Trasferite il composto in un contenitore dove lo frullerete con un mixer ad immersione. Lasciate raffreddare.
Secondo me è un'ottima idea per un antipasto sfizioso e nuovo da proporre durante le feste ormai alle porte: voi che ne pensate???
Ora vado a preparare il pranzo, ma domani sarò ancora tra voi per condividere con voi altre idee per il Natale!!!
Commenti
Posta un commento