Torta con amaretti e crema pasticcera





Ciao a tutti amici del blog!!! Come state??? Scusate la mia assenza ma in questi giorni sono stata davvero impegnata: è tornata a casa mia sorella:-) e ieri è stato il compleanno della mia mamma: ho dovuto cucinare un sacco e non ho avuto nemmeno un minuto per passare a salutarvi!!!
Però eccomi qui pronta per darvi una bella ricetta dolce. L'idea per questa torta mi è venuta guardando una ricetta di " Cucinare bene" o " Cucina moderna" ( ora non ricordo quale rivista fosse): per la crema pasticcera però ho usato la mia ricetta solita che era un po' diversa da quella che mi davano loro!!! Si tratta di una torta davvero buona, un po' laboriosa ma credetemi non è difficile:solo un po' lunga da realizzare.

INGREDIENTI per la pasta frolla:
400 gr farina 00
200 gr burro ammorbidito
200 gr zucchero
3 tuorli + 1 uovo intero

INGREDIENTI per la crema pasticcera:
500 ml latte
4 tuorli
125 gr zucchero
60 gr farina 00
buccia di 1 limone

120 gr amaretti: io li ho fatti in casa, vengono leggermente diversi da quelli che si comprano al supermercato, ma sono altrettanto buoni. Ingredienti: 2 albumi, 120 gr mandorle spellate, qualche goccia di aroma di mandorla amara, 220 gr zucchero e burro per la teglia ( la ricetta della rivista prevedeva metà mandorle amare, metà mandorle " normali" ma non essendo in vendita quelle amare ho sostituito con l'aroma).

PROCEDIMENTO:

 
Cominciate con il preparare gli amaretti: tritate finemente le mandorle con un paio di cucchiai di zucchero. Nel frattempo montate gli albumi, con il rimanente zucchero, a neve ben ferma. A questo punto unite le mandorle e l'aroma di mandorle amare, mescolando delicatamente con una frusta a mano. Rivestite una placca con carta forno unta con il burro e formate dei piccoli mucchietti di impasto con un cucchiaino e dategli una forma rotonda. Infornate a 160° per circa 25 minuti. Tirate fuori e lasciate raffraddare completamente.

Preparate poi la crema pasticcera. In un pentolino scaldate il latte con la buccia del limone. In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero in modo da ottenere una crema, poi unite la farina e mescolate bene. Una volta caldo il latte, passandolo con un colino, versatelo sopra il composto di uova. Mescolate bene in modo da evitare che si formino dei grumi e rimettete sul fuoco finchè la crema non si sarà addensata. Lasciate raffreddare anche questa (per evitare che indurisca in superfice metto la pellicola trasparente).


Preparate poi la pasta frolla. Io metto tutti gli ingredienti nel mixer: quindi farina, zucchero, burro e uova. Faccio andare il mixer finchè non si è formata una palla, poi la copro con la pellicola e metto in frigo per 1 oretta.


Quando tutti gli ingredienti saranno ben freddi potete assemblare il dolce. Innanzitutto rivestite una tortiera di 24 cm di diametro con carta forno. Dividete la pasta a metà e stendete due dischi: uno di 26 cm e l'altro di 24 cm di diametro. Con quello più grande rivestite la tortiera. Versate sopra la crema, mettete sopra tanti amaretti quanti servono per coprire la superfice e per finire l'altro disco di pasta frolla chiudendo bene i bordi. Spennellate la superfice con un albume e frantumate con le mani 5-6 amaretti che metterete sopra la torta. Infornate a 180° per 30-40 minuti. Lasciatela raffreddare e spolverizzate con un po' di zucchero a velo ( a piacimento).





Ecco qui la mia torta, preparata per il ritorno della mia sorellona :-) che ringrazio molto per le foto super fantastiche :-)

Bene amici lettori vado, ma tornerò molto presto con una nuova ricetta!!! 

Commenti

Post più popolari