Strozzapreti di mare
Bonjour bonjour bonjour!!! Come state? Oggi è una bellissima giornata di sole e mi sento proprio allegra!!! Sarà che ho appena sfornato una torta, sarà che domani torna a casa per qualche giorno la mia sorella preferita ( nonchè unica sorella che ho :-) ahahah!!!): insomma per tutto un insieme di cose sono proprio contenta. Aspettando che la torta si raffreddi e che la veda prima mia sorella ( non vorrei rovinarle la sorpresa) per poi metterla qui sul blog, stamattina condivido con voi un primo piatto di pesce molto semplice, che possono realizzare anche coloro che con il pesce sono alle prime armi. L'ispirazione mi è venuta sfogliando un libricino che ho comprato poco tempo fa andando a prendere il pesce al " sapore di mare". Quando l'ho vista mi è subito piaciuta e così ho deciso di sperimentarla, apportando, come il mio solito, qualche modifica.
INGREDIENTI per 4-5 persone:
500 gr STROZZAPRETI o altro formato di pasta che preferite
18 GAMBERI sgusciati (freschi o surgelati)
15 CAPESANTE ( fresche o surgelate)
15-20 POMODORINI
2 SCALOGNI
PREZZEMOLO q.b.
mezzo bicchiere VINO BIANCO
100 gr PANNA VEGETALE
olio extravergine d'oliva, sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Se avete preso pesce surgelato tiratelo fuori dal freezer qualche ora prima in modo che si scongeli completamente.
In una padella scaldate un filo d'olio e fate rosolare gli scalogni tagliati finemente. Una volta rosolati per bene aggiungete la capesante ( metà tagliate in 4 e metà lasciate intere), dopo qualche minuto unite i gamberi ( anche questi metà interi e metà tagliati a pezzi) e infine i pomodorini tagliati a metà. Fate rosolare il tutto e sfumate con il vino bianco : lasciate evaporare bene a fiamma vivace. Aggiustate di sale,pepe e prezzemolo e cuocete per una decina di minuti, facendo asciugare bene il fondo. Un paio di minuti prima del termine della cottura, aggiungete la panna.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e poi mantecate nella padella con il sugo: tenetevi da parte un paio di mestoli di acqua di cottura: vi potrebbe servire per rendere più cremosa la pasta. Fate saltare gli strozzapreti con il sugo un paio di minuti e poi impiattate.
Mamma mia che acquolina che mi viene a ripensare a questo piatto. In più a quest'ora ci starebbe proprio bene: gnam gnam :-)
Bene amici vado a preparare il pranzo per me e mamma, che tra poco torna da lavoro. A presto con una nuova ricetta e intanto vi auguro BUON APPETITO!!!
INGREDIENTI per 4-5 persone:
500 gr STROZZAPRETI o altro formato di pasta che preferite
18 GAMBERI sgusciati (freschi o surgelati)
15 CAPESANTE ( fresche o surgelate)
15-20 POMODORINI
2 SCALOGNI
PREZZEMOLO q.b.
mezzo bicchiere VINO BIANCO
100 gr PANNA VEGETALE
olio extravergine d'oliva, sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Se avete preso pesce surgelato tiratelo fuori dal freezer qualche ora prima in modo che si scongeli completamente.
In una padella scaldate un filo d'olio e fate rosolare gli scalogni tagliati finemente. Una volta rosolati per bene aggiungete la capesante ( metà tagliate in 4 e metà lasciate intere), dopo qualche minuto unite i gamberi ( anche questi metà interi e metà tagliati a pezzi) e infine i pomodorini tagliati a metà. Fate rosolare il tutto e sfumate con il vino bianco : lasciate evaporare bene a fiamma vivace. Aggiustate di sale,pepe e prezzemolo e cuocete per una decina di minuti, facendo asciugare bene il fondo. Un paio di minuti prima del termine della cottura, aggiungete la panna.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e poi mantecate nella padella con il sugo: tenetevi da parte un paio di mestoli di acqua di cottura: vi potrebbe servire per rendere più cremosa la pasta. Fate saltare gli strozzapreti con il sugo un paio di minuti e poi impiattate.
Mamma mia che acquolina che mi viene a ripensare a questo piatto. In più a quest'ora ci starebbe proprio bene: gnam gnam :-)
Bene amici vado a preparare il pranzo per me e mamma, che tra poco torna da lavoro. A presto con una nuova ricetta e intanto vi auguro BUON APPETITO!!!
Commenti
Posta un commento