Torta allo yogurt
Buongiorno!!! Come state? Io oggi sono super carica: tutto merito della mega colazione che ho fatto stamattina: una bella tazza di thè e una fetta enorme della torta che ho sfornato ieri sera :-) Questo si che è iniziare bene la giornata!!!
La torta, come vi ho accennato ieri, è una torta allo yogurt. La ricetta è di una collega e amica di mamma che molto gentilmente qualche anno fa ce l'ha passata. Era da un anno, forse anche più, che non la facevamo, ma quando stamattina l'ho assaggiata era proprio come me la ricordavo: morbida e soffice:sembra proprio di mangiare una nuvoletta :-)
Allora ecco a voi la ricetta!!!
INGREDIENTI per uno stampo di 24cm di diametro:
3 UOVA
2 vasetti ZUCCHERO
1 vasetto e mezzo FARINA 00
1 vasetto e mezzo FRUMINA
1 vasetto (scarso) OLIO DI SEMI
1 pizzico SALE
1 vasetto e mezzo YOGURT (il gusto che preferite)
1 bustina LIEVITO
ZUCCHERO A VELO q.b.
PROCEDIMENTO:
N.B.: l'unità di misura fa riferimento ad un vasetto di yogurt da 125 gr.
N.B.2: la cosa importante in questa torta e mescolare sempre molto bene e tanto in modo che non si formino grumi e tutto si amalgami in modo uniforme.
In una terrina mescolate innanzitutto le uova, lo zucchero e il pizzico di sale. Poi unite nell'ordine: la farina 00, la frumina, l'olio, lo yogurt ( io ho usato quello di capra all'albicocca perchè mio papà è intollerante al latte vaccino) e per ultimo il lievito setacciato. Ricordate di mescolare bene ogni volta che aggiungete un ingrediente.
Accendete il forno a 180° e nel frattempo imburrate e infarinate la tortiera ( meglio se di quelle a cerchio apribile) e versatevi il composto. Una volta che il forno si è scaldato, infornate la torta per 45 minuti - 1 ora: ricordate sempre di fare la prova stecchino per controllare la cottura. A questo punto spegnete il forno e lasciate dentro per 3 minuti. Poi aprite un po' l'anta del forno per altri 3 minuti e solo a questo punto sfornate il dolce. Lasciate raffreddare completamente prima di spolverare il dolce con lo zucchero a velo.
Beh che ne dite? Vi gusta? Dovete assolutamente provarla: la mattina a colazione è davvero spaziale, ma anche a merenda o dopo cena non è male, anzi :-)
Ora vi saluto che vado a preparare il pranzo, ma non abbiate paura tornerò molto presto. Intanto non mi rimane altro da dire che... BUON APPETITO!!!
La torta, come vi ho accennato ieri, è una torta allo yogurt. La ricetta è di una collega e amica di mamma che molto gentilmente qualche anno fa ce l'ha passata. Era da un anno, forse anche più, che non la facevamo, ma quando stamattina l'ho assaggiata era proprio come me la ricordavo: morbida e soffice:sembra proprio di mangiare una nuvoletta :-)
Allora ecco a voi la ricetta!!!
INGREDIENTI per uno stampo di 24cm di diametro:
3 UOVA
2 vasetti ZUCCHERO
1 vasetto e mezzo FARINA 00
1 vasetto e mezzo FRUMINA
1 vasetto (scarso) OLIO DI SEMI
1 pizzico SALE
1 vasetto e mezzo YOGURT (il gusto che preferite)
1 bustina LIEVITO
ZUCCHERO A VELO q.b.
PROCEDIMENTO:
N.B.: l'unità di misura fa riferimento ad un vasetto di yogurt da 125 gr.
N.B.2: la cosa importante in questa torta e mescolare sempre molto bene e tanto in modo che non si formino grumi e tutto si amalgami in modo uniforme.
Accendete il forno a 180° e nel frattempo imburrate e infarinate la tortiera ( meglio se di quelle a cerchio apribile) e versatevi il composto. Una volta che il forno si è scaldato, infornate la torta per 45 minuti - 1 ora: ricordate sempre di fare la prova stecchino per controllare la cottura. A questo punto spegnete il forno e lasciate dentro per 3 minuti. Poi aprite un po' l'anta del forno per altri 3 minuti e solo a questo punto sfornate il dolce. Lasciate raffreddare completamente prima di spolverare il dolce con lo zucchero a velo.
Ora vi saluto che vado a preparare il pranzo, ma non abbiate paura tornerò molto presto. Intanto non mi rimane altro da dire che... BUON APPETITO!!!
Commenti
Posta un commento