Strudel di mele: ricetta 1
Buon pomeriggio a tutti voi!!!
Un paio di giorni fa stavo sbirciando il ricettario di mamma alla ricerca di qualche ricetta nascosta e segreta :-) E ho trovato la ricetta dello strudel di mele...in realtà ne ho trovate ben 3 di ricette dello strudel di mele e tutte con qualche diversità. Così ho pensato: perchè non provarle tutte e tre??? Così ho deciso di cominciare con la prima che mi è venuta in mano ( per non fare torto alle altre!!!!) e mi sono messa all'opera per creare questo dolce, che pur essendo un classico, non avevo mai fatto prima di ieri!!!La ricetta in realtà non si sa bene chi gliel'abbia data:sicuramente una sua amica, ma di preciso non si sa perchè è lì da un po'...una cosa è certa però: secondo me è venuto davvero buono :-)
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
250 gr FARINA 00
1 UOVO
1 pizzico SALE
5-6 cucchiai ACQUA TIEPIDA
mezzo cucchiaio ZUCCHERO
50 gr BURRO morbido
PER IL RIPIENO:
4 MELE
100 gr BURRO
2 cucchiai colmi PANGRATTATO
100 gr ZUCCHERO
SCORZA GRATTUGIATA DI 1 LIMONE
80 gr UVETTA SULTANINA
50 gr PINOLI
1 pizzico CANNELLA (facoltativo: io per esempio non l'ho messa!!!)
PROCEDIMENTO:
In una terrina mettete la farina, il sale e lo zucchero: al centro versatevi l'acqua tiepida, l'uovo intero e il burro ammorbidito. Impastate bene, sbattendo più volte il composto sulla spianatoia per renderlo più elastico. Formate una palla e copritela con un telo da cucina leggermente infarinato: coprite con una terrina preriscaldata e lasciate così per circa 30 minuti.
Nel frattempo mettete ad ammollare l'uvetta con un po' di acqua tiepida.
Sul fuoco mettete una padella con 80 gr di burro, il pane grattugiato, lo zucchero, la scorza del limone e la cannella. Appena il burro si sarà sciolto spegnete il fuoco!
Riprendete la pasta e stendetela sottile. Riavvolgetela sul mattarello e appoggiatela sopra un telo. Prendete i rimanenti 20 gr di burro, scioglietelo e spennellate tutta la sfoglia ( tenete un po' di burro fuso per poter spennellare lo strudel prima di infornarlo) e distribuitevi sopra il composto di pane, zucchero e cannella, lasciando liberi circa 2 cm di bordo. Disponete le fettine di mele precedentemente tagliate, sempre nello stesso verso. Cospargete ora con i pinoli e le uvette.
Aiutandovi con il telo, arrotolate lo strudel su se stesso, avendo cura di chiudere bene i bordi. Fatelo scivolare sulla teglia coperta con carta da forno e spennellatelo con il burro rimasto. Mettetelo in forno preriscaldato a 180° per circa un'ora.
Questo è il risultato dopo il raffreddamento e subito prima di mangiarlo, con una bella spolverata di zucchero a velo. Lo so, il mio voto positivo non vale molto perchè sono un po' di parte: l'ho fatto io :-) Però secondo me è davvero buonissimo!!! E anche chi l'ha assaggiato a dato il suo ok quindi... provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate!!! Prossimamente proverò anche le altre ricette che ho trovato così vedremo quale sarà il migliore.
Intanto BUON APPETITO A TUTTI!!!
A presto amici lettori.
Un paio di giorni fa stavo sbirciando il ricettario di mamma alla ricerca di qualche ricetta nascosta e segreta :-) E ho trovato la ricetta dello strudel di mele...in realtà ne ho trovate ben 3 di ricette dello strudel di mele e tutte con qualche diversità. Così ho pensato: perchè non provarle tutte e tre??? Così ho deciso di cominciare con la prima che mi è venuta in mano ( per non fare torto alle altre!!!!) e mi sono messa all'opera per creare questo dolce, che pur essendo un classico, non avevo mai fatto prima di ieri!!!La ricetta in realtà non si sa bene chi gliel'abbia data:sicuramente una sua amica, ma di preciso non si sa perchè è lì da un po'...una cosa è certa però: secondo me è venuto davvero buono :-)
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
250 gr FARINA 00
1 UOVO
1 pizzico SALE
5-6 cucchiai ACQUA TIEPIDA
mezzo cucchiaio ZUCCHERO
50 gr BURRO morbido
PER IL RIPIENO:
4 MELE
100 gr BURRO
2 cucchiai colmi PANGRATTATO
100 gr ZUCCHERO
SCORZA GRATTUGIATA DI 1 LIMONE
80 gr UVETTA SULTANINA
50 gr PINOLI
1 pizzico CANNELLA (facoltativo: io per esempio non l'ho messa!!!)
PROCEDIMENTO:
In una terrina mettete la farina, il sale e lo zucchero: al centro versatevi l'acqua tiepida, l'uovo intero e il burro ammorbidito. Impastate bene, sbattendo più volte il composto sulla spianatoia per renderlo più elastico. Formate una palla e copritela con un telo da cucina leggermente infarinato: coprite con una terrina preriscaldata e lasciate così per circa 30 minuti.
Nel frattempo mettete ad ammollare l'uvetta con un po' di acqua tiepida.
Sul fuoco mettete una padella con 80 gr di burro, il pane grattugiato, lo zucchero, la scorza del limone e la cannella. Appena il burro si sarà sciolto spegnete il fuoco!
Riprendete la pasta e stendetela sottile. Riavvolgetela sul mattarello e appoggiatela sopra un telo. Prendete i rimanenti 20 gr di burro, scioglietelo e spennellate tutta la sfoglia ( tenete un po' di burro fuso per poter spennellare lo strudel prima di infornarlo) e distribuitevi sopra il composto di pane, zucchero e cannella, lasciando liberi circa 2 cm di bordo. Disponete le fettine di mele precedentemente tagliate, sempre nello stesso verso. Cospargete ora con i pinoli e le uvette.
Appena uscito dal forno |
Intanto BUON APPETITO A TUTTI!!!
A presto amici lettori.
Commenti
Posta un commento