Crema di ceci
Buon pomeriggio a tutti!!! Sono appena rientrata a casa e brrrrrr, che aria fredda che c'è fuori: sta proprio arrivando l'inverno!!! Vi dirò : a me non dispiace per niente: non sopporto molto il caldo. In più quando è freddo si possono creare molte più leccornie in cucina: attaccare il forno diventa un piacere e si mangia molto più volentieri. Voi che dite: siete d'accordo?
Per restare in tema, vi propongo allora una bella crema di ceci. E' una ricetta davvero molto semplice: bastano pochi ingredienti, facilissima da realizzare e anche abbastanza rapida se tornate a casa stanchi e affamati. Allora ecco a voi la ricetta.
INGREDIENTI per 2 persone:
2 SCALOGNI
2 PATATE medie
230 gr CECI PRECOTTI
BRODO VEGETALE q.b.
PECORINO q.b.
olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Tagliate finemente gli scalogni e fateli rosolare in una pentola con un filo d'olio. Nel frattempo pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi; i ceci scolateli dalla loro acqua di conservazione. Una volta rosolato per bene lo scalogno aggiungete le patate e i ceci e cuocete così per 5 minuti. Dopo di che aggiungete il brodo vegetale caldo fino a coprire completamente patate e ceci. Coprite con un coperchio e cuocete per una mezz'oretta.
A questo punto spegnete il fuoco e frullate con un mixer ad immersione fino a che non ottenete una bella cremina. Se vi sembra troppo liquida, rimettete sul fuoco senza coperchio fino a che la crema non raggiunge la consistenza desiderata.
Impiattate, mettete un filo di olio a crudo, il pecorino a scaglie ( o grana se preferite) e a piacimento anche i crostini... et voilà, il gioco è fatto!!! Che ne dite???
Per me è ottima con questa temperatura: ti scalda proprio :-)
Bene amici lettori vado a creare qualcosa altro in cucina!!! Intanto buona serata a tutti e a prestissimooooooo :-)
Per restare in tema, vi propongo allora una bella crema di ceci. E' una ricetta davvero molto semplice: bastano pochi ingredienti, facilissima da realizzare e anche abbastanza rapida se tornate a casa stanchi e affamati. Allora ecco a voi la ricetta.
INGREDIENTI per 2 persone:
2 SCALOGNI
2 PATATE medie
230 gr CECI PRECOTTI
BRODO VEGETALE q.b.
PECORINO q.b.
olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO:
Impiattate, mettete un filo di olio a crudo, il pecorino a scaglie ( o grana se preferite) e a piacimento anche i crostini... et voilà, il gioco è fatto!!! Che ne dite???
Per me è ottima con questa temperatura: ti scalda proprio :-)
Bene amici lettori vado a creare qualcosa altro in cucina!!! Intanto buona serata a tutti e a prestissimooooooo :-)
Commenti
Posta un commento